News

Una Nana Bianca Potrebbe Influenzare il Ritmo di un Buco Nero Supermassiccio

Il buco nero supermassiccio 1ES 1927+654, situato nella costellazione del Draco, continua a stupire gli astronomi. Dopo aver mostrato nel 2018 un drastico cambiamento nella sua luminosità, è tornato protagonista grazie a misteriose oscillazioni nei raggi X che emette.

Queste oscillazioni quasi periodiche, inizialmente rilevate nel 2022, si sono mostrate con una variazione temporale sorprendente: il periodo delle oscillazioni è passato da 18 minuti a 7,1 minuti nel corso di soli due anni. Questo comportamento insolito suggerisce che stiamo osservando un fenomeno estremamente raro e unico nel suo genere.

Il Ruolo di una Stella Nana Bianca

Secondo gli scienziati, un ruolo fondamentale potrebbe essere giocato da una stella nana bianca. Questo piccolo, ma denso corpo celeste sarebbe in un’orbita straordinariamente vicina al buco nero. La materia della nana bianca potrebbe essere risucchiata gradualmente dal buco nero, influenzando così le oscillazioni della radiazione X e il suo ritmo.

La forza gravitazionale estrema del buco nero rende affascinante il fatto che un corpo così piccolo possa produrre cambiamenti così significativi nell’ambiente circostante.

Altre Ipotesi in Campo

Se la teoria della stella nana bianca non dovesse rivelarsi corretta, altre spiegazioni potrebbero risiedere in:

  • Deformazioni nel disco di accrescimento, l’anello di materia che circonda il buco nero.
  • Onde di materia, che potrebbero generare variazioni nei segnali osservati.

La complessità di questi fenomeni rende l’osservazione di 1ES 1927+654 un’opportunità unica per gli scienziati di comprendere meglio il comportamento dei buchi neri.

Il Futuro della Ricerca: LISA e le Onde Gravitazionali

Il lancio di LISA (Laser Interferometer Space Antenna), un osservatorio spaziale specializzato nel rilevamento di onde gravitazionali, è previsto per il 2035. Questo strumento rivoluzionario sarà in grado di captare onde gravitazionali prodotte dai buchi neri supermassicci, fornendo ulteriori dati per studiare 1ES 1927+654 e fenomeni simili.

Come ha affermato l’astronomo britannico Matt Nichol, tutti gli studiosi sono curiosi di assistere al momento in cui una nana bianca verrà divorata da un buco nero, e forse LISA sarà la chiave per svelare questo mistero cosmico.

Il buco nero 1ES 1927+654 ci invita a scoprire i segreti dell’universo, dimostrando come persino una piccola stella possa cambiare il destino di un colosso cosmico.

Foto di David Garry da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025