I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell’Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente il nostro corpo senza lasciare traccia. Ora, un nuovo studio ha rivelato che queste particelle potrebbero essere molto più grandi di quanto si pensasse, con implicazioni rivoluzionarie per la fisica delle particelle.
Fino a oggi, gli scienziati avevano solo stime sulle dimensioni dei neutrini, che variavano enormemente. Tuttavia, un team di ricercatori della Colorado School of Mines ha effettuato la prima misurazione diretta della loro “lunghezza d’onda”. Lo studio, pubblicato su Nature, dimostra che i neutrini potrebbero essere almeno 6,2 picometri, superando la grandezza tipica di un nucleo atomico.
Per ottenere questi risultati, gli scienziati hanno analizzato il decadimento del berillio in litio, un processo chiamato cattura di elettroni. Durante questo fenomeno, un elettrone viene assorbito dal nucleo e genera un neutrino. Misurando con precisione l’energia rilasciata, il team ha potuto calcolare la dimensione minima del pacchetto d’onda del neutrino.
Questa scoperta potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo le oscillazioni dei neutrini, un fenomeno fondamentale per spiegare la predominanza della materia sull’antimateria nell’Universo. Inoltre, potrebbe fornire nuovi strumenti per progettare rivelatori di neutrini più avanzati, capaci di catturare informazioni cruciali su queste elusive particelle.
Gli scienziati sottolineano che il risultato è solo un primo passo e che saranno necessari ulteriori studi per confermare e affinare queste misurazioni. Tuttavia, il fatto che si sia riusciti a determinare direttamente la dimensione di un neutrino rappresenta un traguardo epocale nella fisica delle particelle.
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…
Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…
Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…
Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…