News

Una serie di problemi per la NASA negli ultimi giorni, che sia un segno?

Da qualche giorno arrivano brutte notizie dallo spazio per la NASA. Qualche giorno fa il telescopio spaziale Hubble è entrato in modalità provvisoria, smettendo in pratica di funzionare. Il problema sembra sia scaturito da un guasto al giroscopio del telescopio spaziale.

Poco dopo Hubble è stato il turno della sonda spaziale a raggi X Chandra, anche’ssa in modalità di emergenza, ovvero in una condizione simile a quella di Hubble. La NASA ha annunciato i guasti lo scorso venerdì, anche se i primi problemi sono iniziati il 10 Ottobre alle 9:55 EDT.

I tecnici della NASA hanno sostituito l’hardware danneggiato con un unità di riserva ed hanno spostato la sonda in modo che i suoi pannelli solari ricevano più luce. La transizione alla modalità di protezione sembra essere avvenuta in maniera impeccabile, seguendo l’esatta procedura prevista quando la strumentazione è a rischio. Rimane comunque sconosciuto al momento il motivo per cui Chandra è entrata in modalità provvisoria.

Chandra fu lanciata nello spazio 19 anni fa per eseguire osservazioni ai raggi X di corpi celesti come quasar, buchi neri e supernove. La sua lunga carriera fa di Chandra una vera sopravvissuta, fu costruita infatti per “vivere” solo 5 anni. La Nasa ha anche esteso la durata del contratto per la gestione della sonda fino al 2024.

Alcune immagini trasmesse ai laboratori della NASA dalla sonda a raggi X Chandra

 

Una lunga lista di guasti per gli strumenti spaziali della NASA

I problemi con Chandra vanno ad aggiungersi alla lunga lista di sfide messe davanti ai tecnici della NASA dagli strumenti spaziali. Oltre a Chandra ed Hubble, infatti non sono ancora risolti i problemi di comunicazione e la perdita di contatto con il rover Opportunity su Marte, un problema di trasmissione dei dati con il rover Curiosity ed alcuni problemi nel lancio della missione con equipaggio della Soyuz. Una lunga lista di problemi misteriosi per la NASA. Cosa sta succedendo?

Gli esperti sono certi di riuscire a risolvere tutti questi problemi in breve tempo e di poter continuare ad utilizzare ancora a lungo Chandra ed Hubble. Ma i guasti sono comunque molti nel giro di un solo mese. Che stia succedendo qualcosa nello spazio di cui non siamo a conoscenza?

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Read More