News

Una supernova è stata scoperta da un italiano a Santa Maria del Monte

L’associazione astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte, che opera all’osservatorio comunale di Tavolaia di Santa Maria del Monte a Campo Imperatore, ha effettuato un’altra importante scoperta: una nuova supernova.

La scoperta è stata effettuata dal socio dell’associazione astronomica Fabio Briganti, in collaborazione con Paolo Campaner di Ponte di Piave. Brigantini fa infatti parte del progetto Italian Supernove Search Project (ISS), un gruppo di ricerca che raccoglie diversi osservatori astronomici. Grazie a questo progetto sono state scoperte ben 117 supernove.

La nuova supernova scoperta da Campo Imperatore

La scoperta è avvenuta negli ultimi giorni del 2019, esattamente il 30 dicembre durante l’osservazione della galassia IC4552, che si trova nella costellazione del Serpente. L’osservazione è stata eseguita con un telescopio riflettore da 400 mm di diametro. La supernova è stata individuata esattamente alle 5:40 del 30 dicembre ed è stata confermata da un successivo controllo di altre immagini scattate sempre nello stesso giorno.

Alla nuova supernova appena scoperta è stato dato il nome di AT2019zhs, dalla comunità scientifica. Gli altri componenti del team di ricerca ISS, si sono complimentati con i loro due colleghi dell’osservatorio di Tavolaia per la loro scoperta. Ricordando sopratutto i grandi sforzi effettuati in un lungo processo di ricerca, in cui si osservano migliaia di oggetti su cui vanno poi effettuati numerosi controlli.

Un lavoro quello di Brigantini e Campaner che è ancora più affascinante se paragonato alla concorrenza dei programmi automatici e dei professionisti del settore.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025