News

Una supernova è stata scoperta da un italiano a Santa Maria del Monte

L’associazione astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte, che opera all’osservatorio comunale di Tavolaia di Santa Maria del Monte a Campo Imperatore, ha effettuato un’altra importante scoperta: una nuova supernova.

La scoperta è stata effettuata dal socio dell’associazione astronomica Fabio Briganti, in collaborazione con Paolo Campaner di Ponte di Piave. Brigantini fa infatti parte del progetto Italian Supernove Search Project (ISS), un gruppo di ricerca che raccoglie diversi osservatori astronomici. Grazie a questo progetto sono state scoperte ben 117 supernove.

La nuova supernova scoperta da Campo Imperatore

La scoperta è avvenuta negli ultimi giorni del 2019, esattamente il 30 dicembre durante l’osservazione della galassia IC4552, che si trova nella costellazione del Serpente. L’osservazione è stata eseguita con un telescopio riflettore da 400 mm di diametro. La supernova è stata individuata esattamente alle 5:40 del 30 dicembre ed è stata confermata da un successivo controllo di altre immagini scattate sempre nello stesso giorno.

Alla nuova supernova appena scoperta è stato dato il nome di AT2019zhs, dalla comunità scientifica. Gli altri componenti del team di ricerca ISS, si sono complimentati con i loro due colleghi dell’osservatorio di Tavolaia per la loro scoperta. Ricordando sopratutto i grandi sforzi effettuati in un lungo processo di ricerca, in cui si osservano migliaia di oggetti su cui vanno poi effettuati numerosi controlli.

Un lavoro quello di Brigantini e Campaner che è ancora più affascinante se paragonato alla concorrenza dei programmi automatici e dei professionisti del settore.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Read More