News

Una supernova esplosa ha dato vita ad un enorme “blob spaziale”

Una coloratissima massa di materiale cosmico è stata individuata nelle profondità dello spazio e la sua “storia” sembra piuttosto affascinante. Si tratta infatti di ciò che resta di una supernova, ossia dei suoi frammenti rimasti a fluttuare nel vuoto dopo la morte di una stella. Gli astronomi sono stati in grado di notare lo straordinario fenomeno grazie all’osservatorio a raggi X Chandra della NASA, un potente strumento in grado di rilevare le emissioni di raggi X, energia al di là della portata dei nostri sensi.

Tycho, questo il nome dell’ammasso stellare, prende il nome dall’astronomo danese Tycho Brahe, che nel 1572 notò per la prima volta il suo bagliore nel cielo notturno. La NASA ha pubblicato una foto che ritrae il fenomeno e l’ha descritto come una sorta di “blob spaziale“. La morte della stella è stata spettacolare: “Questa particolare supernova era di tipo Ia, un tipo di corpo celeste che si forma quando una stella nana bianca si fonde con una stella vicina e cresce fino a quando non si innesca una reazione violenta“, ha dichiarato il team al lavoro su Chandra.

 

Quando una supernova termina il proprio ciclo vitale, possono formarsi ammassi di materiale stellare come Thyco

Gli astronomi si dicono poi estremamente curiosi riguardo la forma particolarmente “caotica” di Tycho e soprattutto si domandano se essa si sia delineata durante l’esplosione e perciò se sia una conseguenza di essa, oppure se sia frutto dell’incidenza di fattori ulteriori e successivi. Gli scienziati hanno infatti eseguito una simulazione al computer che suggerisce che la formazione di questi “grumi” di materiale cosmico sia avvenuta durante l’esplosione.

Mentre gli scienziati non sono sicuri di come ciò sia accaduto, essi pensano che l’esplosione della stella abbia avuto più punti di innesco, un po’ come dei candelotti di dinamite lanciati simultaneamente in luoghi diversi“, ha fatto sapere il team dell’osservatorio. Nelle concitate ore in cui si cerca di dare una spiegazione a Thyco, un altro gruppo di astronomi ha pubblicato un documento circa la creazione di un modello di una supernova di tipo Ia che potrà essere stampato in 3D! È improbabile che saremo mai in grado di mettere le mani su una vera supernova, ma forse potremo almeno tenerne un modellino nel palmo della mano.

Nello Giuliano

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025