News

Una valanga su Marte è stata registrata dalla fotocamera HiRISE

La NASA ha svelato alcune splendide immagini delle conseguenze di un’enorme valanga che si è abbattuta su un altopiano di Marte. L’evento è stato rilevato vicino al polo nord del pianeta rosso, dove è stato inquadrato grazie allo strumentoHiRISE“, in dotazione dalla NASA. Questa “telecamera“, il cui nome completo è “High Definition Imaging Science Experiment“, è montata a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter che ancora galleggia sopra il pianeta scattando continuamente immagini della superficie.

 

La valanga risale al maggio di quest’anno, ma HiRISE ha potuto mostrarcela solo questa settimana

Durante la sua osservazione, HiRISE ha registrato le conseguenze della valanga, che si nota come un’enorme distesa di bianco sul caratteristico rosso della superficie di Marte. Le valanghe si verificano sul pianeta soprattutto quando il pianeta attraversa il periodo dell’anno che corrisponde alla nostra primavera. Mentre il Sole irradia i propri raggi sugli strati ghiacciati del polo nord di Marte, questi si riscaldano. Questi strati diventano man mano più sottili, fino a diventare talmente fini da destabilizzare i blocchi di ghiaccio, che possono perciò crollare.

Una volta staccatisi dal costone della montagna-scogliera, sollevano un enorme polverone una volta giunti a valle. Lo spettacolare contrasto tra i diversi colori e le trame che possono essere notate dalla foto scattata da HiRISE dipendendono dalla quantità di polvere che si è mescolata con il ghiaccio, stando a quanto ha dichiarato la scienziata planetaria Candy Hansen, che studia l’alternarsi dei periodi stagionali di altri pianeti. Sebbene la NASA abbia pubblicato la foto questa settimana, l’evento sembra essersi verificato durante il mese di maggio di quest’anno.

Nello Giuliano

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025