La NASA ha svelato alcune splendide immagini delle conseguenze di un’enorme valanga che si è abbattuta su un altopiano di Marte. L’evento è stato rilevato vicino al polo nord del pianeta rosso, dove è stato inquadrato grazie allo strumento “HiRISE“, in dotazione dalla NASA. Questa “telecamera“, il cui nome completo è “High Definition Imaging Science Experiment“, è montata a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter che ancora galleggia sopra il pianeta scattando continuamente immagini della superficie.
Durante la sua osservazione, HiRISE ha registrato le conseguenze della valanga, che si nota come un’enorme distesa di bianco sul caratteristico rosso della superficie di Marte. Le valanghe si verificano sul pianeta soprattutto quando il pianeta attraversa il periodo dell’anno che corrisponde alla nostra primavera. Mentre il Sole irradia i propri raggi sugli strati ghiacciati del polo nord di Marte, questi si riscaldano. Questi strati diventano man mano più sottili, fino a diventare talmente fini da destabilizzare i blocchi di ghiaccio, che possono perciò crollare.
Una volta staccatisi dal costone della montagna-scogliera, sollevano un enorme polverone una volta giunti a valle. Lo spettacolare contrasto tra i diversi colori e le trame che possono essere notate dalla foto scattata da HiRISE dipendendono dalla quantità di polvere che si è mescolata con il ghiaccio, stando a quanto ha dichiarato la scienziata planetaria Candy Hansen, che studia l’alternarsi dei periodi stagionali di altri pianeti. Sebbene la NASA abbia pubblicato la foto questa settimana, l’evento sembra essersi verificato durante il mese di maggio di quest’anno.
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…