News

Scoperto un nuovo tipo di cellula cerebrale: una svolta per la medicina?

Un team di scienziati ha individuato un tipo di cellula cerebrale mai visto prima: un nuovo astrocita, che potrebbe giocare un ruolo chiave nella riparazione dei tessuti danneggiati. Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, ha analizzato campioni di tessuto cerebrale di topi e ha rivelato che questi astrociti, oltre a supportare la comunicazione tra neuroni, possono proliferare, una capacità mai osservata prima in questo tipo di cellule.

 

Cosa sono gli astrociti e perché sono importanti?

Gli astrociti sono cellule a forma di stella che svolgono un ruolo essenziale nel mantenere sani i neuroni, regolando la loro comunicazione e stabilizzando la barriera ematoencefalica. Si trovano in due aree principali del cervello:

  • Materia grigia: qui aiutano a processare le informazioni e supportano direttamente i neuroni.
  • Materia bianca: qui stabilizzano le fibre nervose che trasmettono i segnali tra le diverse aree cerebrali.

Fino a oggi, gli scienziati avevano studiato principalmente gli astrociti della materia grigia, mentre quelli della materia bianca erano ancora poco conosciuti.

Una cellula con capacità uniche

La ricerca ha identificato due sottotipi di astrociti nella sostanza bianca:

  1. Astrociti di supporto: mantengono l’integrità delle fibre nervose.
  2. Astrociti proliferativi: un nuovo tipo di cellula capace di moltiplicarsi e creare nuovi astrociti, suggerendo una possibile funzione rigenerativa nel cervello.

Questa scoperta è cruciale perché dimostra che il cervello possiede una riserva naturale di cellule potenzialmente in grado di riparare i danni cerebrali.

Nuove prospettive per la medicina

Se cellule simili venissero identificate nel cervello umano, la scoperta potrebbe aprire la strada a nuove terapie per lesioni cerebrali e malattie neurodegenerative come la sclerosi multipla.

“Se riuscissimo a manipolare questi astrociti per stimolarne la proliferazione, potremmo trovare un nuovo modo per sostituire le cellule cerebrali danneggiate”, ha dichiarato Judith Fischer-Sternjak, coautrice dello studio.

Cosa ci riserva il futuro?

Gli scienziati ora puntano a comprendere meglio come questi astrociti della sostanza bianca influenzino la salute del cervello umano. L’obiettivo è scoprire come reagiscono alle lesioni e in che modo cambiano con l’invecchiamento e le malattie neurodegenerative.

Se questa nuova tipologia di cellula fosse presente anche nell’uomo, potremmo essere di fronte a una rivoluzione nel trattamento delle patologie cerebrali.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025