News

United Airlines adotta AirTag per il tracciamento bagagli: una collaborazione pionieristica con Apple

United Airlines è diventata la prima grande compagnia aerea a integrare la tecnologia AirTag di Apple per il monitoraggio e il recupero dei bagagli smarriti. Questo sistema innovativo promette di migliorare l’efficienza e l’affidabilità nell’assistenza clienti, rendendo i viaggi meno stressanti durante il periodo delle festività e oltre.

Come funziona il nuovo sistema

I viaggiatori possono ora inserire un Apple AirTag nei loro bagagli e, in caso di smarrimento, utilizzare l’app Find My di Apple per condividere la posizione dell’oggetto con gli agenti del servizio clienti di United tramite l’app della compagnia aerea.

Passaggi principali:

  1. Se il bagaglio viene ritardato, i clienti possono inviare un reclamo tramite l’app United.
  2. Nell’app Find My (su iPhone, iPad o Mac), il cliente può creare un link con la posizione del bagaglio da includere nel reclamo.
  3. Gli agenti di United possono utilizzare il link per tracciare il bagaglio su una mappa interattiva, aggiornata automaticamente e con timestamp.
  4. Una volta ritrovato il bagaglio, il link di condivisione si disattiva automaticamente entro sette giorni o al momento del riconsegno al cliente, garantendo privacy e sicurezza.

Privacy e sicurezza come priorità

Apple assicura che il sistema è crittografato end-to-end e completamente anonimo, impedendo a chiunque, inclusi Apple e United, di accedere alle informazioni personali dei clienti.

L’accesso temporaneo alla posizione del bagaglio è progettato per un utilizzo mirato:

  • Controllo dell’utente: i clienti possono disattivare il link in qualsiasi momento.
  • Scadenza automatica: il collegamento si disattiva dopo sette giorni.

L’importanza di questa collaborazione

Secondo United, meno dell’1% dei bagagli viene solitamente smarrito o ritardato, ma questa nuova funzionalità può ridurre significativamente i tempi necessari per localizzarli e riconsegnarli.

La soluzione sfrutta il crowdsourcing della rete Find My, composta da oltre un miliardo di dispositivi Apple in tutto il mondo, inclusi i 120.000 dispositivi Apple attivi tra i dipendenti United.

Requisiti per i clienti

Per utilizzare il nuovo servizio, i passeggeri devono:

  • Aggiornare i propri dispositivi alla versione iOS 18.2 (o successiva).
  • Avere l’ultima versione dell’app United installata.

Se i clienti non utilizzano l’app, United invierà SMS con istruzioni dettagliate per il tracciamento e l’invio del link di condivisione della posizione.

Un modello per il futuro dei viaggi

L’introduzione della tecnologia AirTag nel settore aereo non solo rappresenta una svolta per United, ma potrebbe diventare un modello per altre compagnie, migliorando il servizio clienti e rivoluzionando l’esperienza di viaggio.

Questo è un altro passo verso una maggiore integrazione tra tecnologia e comodità nei viaggi aerei, riducendo disagi e aumentando la fiducia dei passeggeri.

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025