News

United Airlines adotta AirTag per il tracciamento bagagli: una collaborazione pionieristica con Apple

United Airlines è diventata la prima grande compagnia aerea a integrare la tecnologia AirTag di Apple per il monitoraggio e il recupero dei bagagli smarriti. Questo sistema innovativo promette di migliorare l’efficienza e l’affidabilità nell’assistenza clienti, rendendo i viaggi meno stressanti durante il periodo delle festività e oltre.

Come funziona il nuovo sistema

I viaggiatori possono ora inserire un Apple AirTag nei loro bagagli e, in caso di smarrimento, utilizzare l’app Find My di Apple per condividere la posizione dell’oggetto con gli agenti del servizio clienti di United tramite l’app della compagnia aerea.

Passaggi principali:

  1. Se il bagaglio viene ritardato, i clienti possono inviare un reclamo tramite l’app United.
  2. Nell’app Find My (su iPhone, iPad o Mac), il cliente può creare un link con la posizione del bagaglio da includere nel reclamo.
  3. Gli agenti di United possono utilizzare il link per tracciare il bagaglio su una mappa interattiva, aggiornata automaticamente e con timestamp.
  4. Una volta ritrovato il bagaglio, il link di condivisione si disattiva automaticamente entro sette giorni o al momento del riconsegno al cliente, garantendo privacy e sicurezza.

Privacy e sicurezza come priorità

Apple assicura che il sistema è crittografato end-to-end e completamente anonimo, impedendo a chiunque, inclusi Apple e United, di accedere alle informazioni personali dei clienti.

L’accesso temporaneo alla posizione del bagaglio è progettato per un utilizzo mirato:

  • Controllo dell’utente: i clienti possono disattivare il link in qualsiasi momento.
  • Scadenza automatica: il collegamento si disattiva dopo sette giorni.

L’importanza di questa collaborazione

Secondo United, meno dell’1% dei bagagli viene solitamente smarrito o ritardato, ma questa nuova funzionalità può ridurre significativamente i tempi necessari per localizzarli e riconsegnarli.

La soluzione sfrutta il crowdsourcing della rete Find My, composta da oltre un miliardo di dispositivi Apple in tutto il mondo, inclusi i 120.000 dispositivi Apple attivi tra i dipendenti United.

Requisiti per i clienti

Per utilizzare il nuovo servizio, i passeggeri devono:

  • Aggiornare i propri dispositivi alla versione iOS 18.2 (o successiva).
  • Avere l’ultima versione dell’app United installata.

Se i clienti non utilizzano l’app, United invierà SMS con istruzioni dettagliate per il tracciamento e l’invio del link di condivisione della posizione.

Un modello per il futuro dei viaggi

L’introduzione della tecnologia AirTag nel settore aereo non solo rappresenta una svolta per United, ma potrebbe diventare un modello per altre compagnie, migliorando il servizio clienti e rivoluzionando l’esperienza di viaggio.

Questo è un altro passo verso una maggiore integrazione tra tecnologia e comodità nei viaggi aerei, riducendo disagi e aumentando la fiducia dei passeggeri.

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Batteri elettrici: un organismo speciale

Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…

10 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 440: controller smart con sensori di temperatura e umidità

AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…

10 Maggio 2025

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025