Se sei uno studente universitario, di un’università online o tradizionale, e stai cercando un modo per semplificarti la vita di studente e studiare in maniera agevole, in questo articolo puoi trovare 5 programmi e app per affrontarla al meglio.
A semplificarti la vita da questo punto di vista ci pensa il progresso tecnologico: esistono, infatti, applicazioni e programmi per poter organizzare al meglio il proprio percorso universitario. Iscriversi ad un’università telematica, ad esempio, vuol dire avere a disposizione sulla piattaforma universitaria non soltanto testi su cui studiare, ma anche lezioni interattive e tantissimi programmi per la simulazione dei test da affrontare. Il tutto, poi, è sempre accessibile da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento, basta una connessione ad Internet.
Esistono tanti modi per semplificare la vita da studente universitario. In linea di massima possiamo dire che ciò che cercano più gli studenti sono due tipologie di strumenti:
Vediamo quali sono le cinque migliori.
Per prendere appunti in maniera agevole a lezione, alcune delle app migliori sono:
PDF Expert è utile soprattutto se il tuo strumento di lavoro preferito è il tablet. Scaricando questa app potrai prendere i tuoi appunti scrivendo direttamente su file PDF, senza doverli convertire in altri formati. Inoltre avrai la possibilità di sottolineare ed evidenziare i tuoi testi, proprio come su carta, tenendoli sempre a portata di app.
Note è un’app perfetta se ti piace registrare le lezioni. Con questa applicazione, infatti, potrai registrare l’audio delle lezioni ed avere a disposizione un blocco note all’interno del quale scrivere appunti inerenti ai punti salienti del discorso del professore. Per semplificarti ancora di più la vita l’app ti dirà esattamente qual è il minuto in cui il professore ha trattato l’argomento che ti sei appuntato.
Nebo è un’app molto valida quando si tratta di riassumere la lezione; se sei affezionato a carta e penna o sei abituato a prendere appunti alla vecchia maniera, potrai scrivere i tuoi testi a mano per poi trasformarli in testi scritti al computer. C’è anche la possibilità di inserire grafici e immagini in modo da tenere sempre ordinati gli appunti, come se fossero scritti dalla tastiera anziché con la penna.
Una volta presi gli appunti è importante fare un piano di lavoro per poterli studiare e affrontare l’esame finale in totale serenità. A tal proposito ti vengono in aiuto:
Google Docs è parte di un pacchetto molto ampio di App messo a disposizione degli utenti da Google. È un’ottima alternativa al classico foglio di Word, soprattutto per i project work condivisi; infatti, permette a tutti i partecipanti del progetto di lavorare sullo stesso foglio.
Oltre a Docs è possibile utilizzare gratuitamente anche tutta la suite di Google, con molti strumenti utili per un universitario: Google Drive, per caricare direttamente sul cloud tutti i tuoi file, Google Fogli, per creare fogli di calcolo, Google Keep, per tenere sempre sott’occhio note e promemoria, e Google Presentazioni, per dare vita a presentazioni di progetti personalizzabili.
Genius Scan è invece l’app che ti permette di scansionare gli appunti direttamente dalla fotocamera del tuo smartphone, convertendoli nel formato che preferisci e con la possibilità di scriverci sopra. Un’app utilissima per chi adora carta e penna ma vuole avere a disposizione gli appunti anche sui suoi dispositivi elettronici preferiti.
Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…
DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…
La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…
Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…
Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…
La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…