Un elmetto trovato quasi 70 anni fa nel Regno Unito è, molto probabilmente, uno dei più antichi elmetti vichinghi praticamente intatti mai trovati. Solo un altro esemplare è stato scoperto in Norvegia.
Dopo una rivalutazione di un elmetto scoperto a Yarm, a Stockton on Tees, in Inghilterra, un team di ricercatori ritiene che sia il più antico elmo anglo-scandinavo mai trovato nelle isole britanniche. Il pezzo di armatura è stato scoperto per la prima volta negli anni ’50 dai lavoratori.
Il ritrovamento è uno degli unici due elmi vichinghi quasi completi trovati. Il portale Ancient Origins scrive che questa scoperta può aiutare gli archeologi a comprendere meglio l’evoluzione dell’elmo nell’età vichinga e nel medioevo.
L’elmo è costituito da strisce e piastre di ferro, rivettate insieme, con un semplice nodo in alto. I segni del martello indicano che è stato realizzato da un fabbro. Il Preston Park Museum afferma si tratti di una “maschera spettacolare” e che è stata prodotta non per l’esposizione, ma per l’uso in combattimento.
Mancano alcuni pezzi dell’elmo, che negli anni si è alquanto corroso. Tuttavia, questa è una scoperta estremamente importante per comprendere la storia vichinga.
I ricercatori hanno concluso che si tratta di un “elmo anglo-scandinavo realizzato nel X secolo nel nord dell’Inghilterra“, essendo molto più antico di quanto si pensasse in precedenza. “Questo è stato un progetto impegnativo, poiché il sottile foglio di ferro è ora molto suscettibile alla corrosione (deve essere mantenuto in condizioni molto asciutte)“, ha detto il leader della ricerca Christ Caple. “Questo è il primo elmo anglo-scandinavo (vichingo) della Gran Bretagna“, ha aggiunto.
I Vichinghi hanno rivoluzionato il design dei caschi, che ha ispirato diversi eserciti a seguire lo stesso modello. Sia questo elmo che quello trovato a Gjermundbu, in Norvegia, sono stati scoperti in una tomba. Gli investigatori non capiscono perché questi oggetti da combattimento siano stati nascosti in questo modo.
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…