News

Uomini meno fertili: la diminuzione degli spermatozi

Spesso alcuni persone, e alcune società più di altre, vedono nella virilità degli uomini la loro capacità di procreare, di essere fertili. Per quest’ultimi, e per chiunque voglia diventare padre però, la situazione sta sempre più peggiorando. Analizzando 25 studi che coprono un arco temporale di 50 anni, è stato scoperto che la concentrazione degli spermatozoi si sta abbassando notevolmente.

Secondo la ricerca condotto da team di ricerca italiani e statunitensi, soprattutto l’esposizione agli insetticidi sta portando a una diminuzione della concentrazione degli spermatozoi negli uomini in tutto il mondo. Si parla di una diminuzione in media del 51%, quindi più di un dimezzamento. Se da un lato è dato allarmante preso da sé, ma che in numeri assoluti non porta una persona normale a diventare infertile, ci sono collegati anche altri rischi come la crescita di tumori.

 

Uomini, spermatozoi e insetticidi

Le parole dei ricercatori: “Capire come gli insetticidi influenzano la concentrazione dello sperma negli esseri umani è fondamentale data la loro ubiquità nell’ambiente e i rischi riproduttivi documentati. Non importa come si guardasse la cosa, studi più piccoli o studi più ampi, c’era un’associazione coerente con una maggiore esposizione agli insetticidi associata a una diminuzione della concentrazione di spermatozoi.”

L’suo di alcuni specifici insetticidi non è l’unico rischio alla fertilità degli uomini. Anche l’inquinamento atmosferico sta creando problemi di salute in tal senso. Si parla di una produzione di sperma ridotta non solo nella nostra specie, ma anche negli animali i quali possono risentirne di più. Attualmente si parla quindi di una quadro che può aprirsi in scenari nuovi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025