News

Uomini meno fertili: la diminuzione degli spermatozi

Spesso alcuni persone, e alcune società più di altre, vedono nella virilità degli uomini la loro capacità di procreare, di essere fertili. Per quest’ultimi, e per chiunque voglia diventare padre però, la situazione sta sempre più peggiorando. Analizzando 25 studi che coprono un arco temporale di 50 anni, è stato scoperto che la concentrazione degli spermatozoi si sta abbassando notevolmente.

Secondo la ricerca condotto da team di ricerca italiani e statunitensi, soprattutto l’esposizione agli insetticidi sta portando a una diminuzione della concentrazione degli spermatozoi negli uomini in tutto il mondo. Si parla di una diminuzione in media del 51%, quindi più di un dimezzamento. Se da un lato è dato allarmante preso da sé, ma che in numeri assoluti non porta una persona normale a diventare infertile, ci sono collegati anche altri rischi come la crescita di tumori.

 

Uomini, spermatozoi e insetticidi

Le parole dei ricercatori: “Capire come gli insetticidi influenzano la concentrazione dello sperma negli esseri umani è fondamentale data la loro ubiquità nell’ambiente e i rischi riproduttivi documentati. Non importa come si guardasse la cosa, studi più piccoli o studi più ampi, c’era un’associazione coerente con una maggiore esposizione agli insetticidi associata a una diminuzione della concentrazione di spermatozoi.”

L’suo di alcuni specifici insetticidi non è l’unico rischio alla fertilità degli uomini. Anche l’inquinamento atmosferico sta creando problemi di salute in tal senso. Si parla di una produzione di sperma ridotta non solo nella nostra specie, ma anche negli animali i quali possono risentirne di più. Attualmente si parla quindi di una quadro che può aprirsi in scenari nuovi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025