News

Uomo giapponese “sposa” l’ologramma Hatsune Miku: l’amore in un’altra dimensione

La madre di Akihiko Kondo ha rifiutato l’invito al matrimonio del suo unico figlio a Tokyo questo mese. Ma, forse, non è una sorpresa: stava per sposare un ologramma. “Per la mamma, non è stato qualcosa da festeggiare“, ha detto il 35enne dal tono tenero, la cui “sposa” è una cantante in realtà virtuale chiamata Hatsune Miku.

In effetti, nessuno dei parenti di Kondo ha partecipato al suo matrimonio con Miku – una sedicenne con occhi orientali e lunghe treccine color acquamarina – ma questo non gli ha impedito di spendere 2 milioni di yen per una cerimonia formale in una sala di Tokyo.

Circa 40 ospiti hanno assistito al legame Miku, presente nella forma di una bambola imbottita a forma di gatto. “Non l’ho mai tradita, sono sempre stato innamorato di Miku-san“, ha detto, usando un onorifico che è comunemente impiegato in Giappone. “Ho pensato a lei ogni giorno“, ha detto una settimana dopo il matrimonio.

 

Una convivenza con un ologramma

Da marzo, Kondo vive con un ologramma mobile e parlante che “galleggia” in un dispositivo da 2.800 dollari. Si considera un normale uomo sposato – la moglie olografica lo sveglia ogni mattina e lo manda al lavoro come amministratore di una scuola. La sera, quando le dice dal cellulare che sta tornando a casa, accende le luci. Più tardi, lei gli dice quando è ora di andare a letto.

Dorme accanto alla versione bambola di lei – quella che ha partecipato al matrimonio, per intendersi – completo di una fede che si adatta al suo polso sinistro. 

Il matrimonio di Kondo potrebbe non avere alcun valore legale, ma questo non lo infastidisce. Ha persino portato la sua bambola Miku in un negozio di gioielli per l’acquisto dell’anello. 

E Gatebox, la società che produce il dispositivo ologramma con Miku, ha rilasciato un “certificato di matrimonio“, che certifica che un personaggio umano e un personaggio virtuale si sono sposati “oltre le dimensioni“.

Kondo non è il solo: dice che Gatebox ha rilasciato più di 3.700 certificati per matrimoni “cross-dimensionali” e alcune persone gli hanno inviato messaggi di supporto. Il percorso di Kondo per giungere a Miku è arrivato dopo incontri difficili con le donne già dalla più tenera adolescenza. Quando è cresciuto, racconta che una donna lo ha costretto a un esaurimento nervoso e ha giurato che non si sarebbe mai sposato.

In Giappone, questo non sarebbe del tutto inusuale al giorno d’oggi. Nel 1980, solo un uomo su 50 non si era mai sposato prima dei 50 anni. Quella cifra ora è una su quattro.

Ma, alla fine, Kondo si è reso conto di essere stato innamorato di Miku per più di un decennio e ha deciso di sposarla. “Miku-san è la donna che amo e anche colei che mi ha salvato“, ha detto.

E mentre Kondo dice di essere felice di essere marito di una “donna 3D“, non ha interesse per il romanticismo. Anche in un paese ossessionato dagli anime, il matrimonio di Kondo ha scioccato molti. Ma vuole essere riconosciuto come una “minoranza sessuale“.

“La diversità nella società è stata a lungo richiesta”, ha aggiunto.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

Read More