News

Vaccini per animali: lo scetticismo raggiunge anche loro

Come ogni proprietario di animale domestico sa, esistono vaccini anche per quest’ultimi in quanto ci sono diverse malattie trasmissibili che possono farli ammalare. Questi trattamenti non hanno mai vissuto lo scetticismo rispetto a quelli pensati per noi, ma ultimamente sta succedendo proprio questo invece. Secondo un piccolo sondaggio, meno della metà degli intervistati sembra interessato a proteggere i propri animali, in questo specifico sondaggio i cani.

Il piccolo sondaggio, che ha interessato 2.200 persone, ha visto il 37% dei proprietari considerare i vaccini per i cani non sicuri, il 30% li considera inutili mentre un 22% semplicemente inefficaci. Considerando che alcuni hanno risposto in questo senso più volte, il totale delle persone intervistate che condividono almeno una di queste posizioni sono il 53%.

 

Lo scetticismo per i vaccini per i cani

Le parole dei ricercatori: “Il 40% degli intervistati ritiene che i vaccini possano causare l’autismo nei loro cani. In un mondo in cui i mandati vengono ridotti e sempre più animali domestici non vengono vaccinati, ciò rappresenta una minaccia per i nostri animali domestici ma anche una minaccia per la salute pubblica per voi e me.”

Come per le malattie che possiamo contrarre noi, con una copertura minima di una certa percentuale della popolazione si può bloccare sostanzialmente la circolazione. Se prendiamo per esempio i cani negli Stati Uniti, ci vorrebbe il 70% della vaccinazione contro la rabbia per bloccare la diffusione tramite questa specie. Come lo studio mostra però, il 53% dei proprietari potrebbe non essere più interessato a vaccinare l’animale. I risultati di questa situazione si potrebbe manifestare entro qualche anno se dimostrato essere veritiero.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025