News

Vaccini per animali: lo scetticismo raggiunge anche loro

Come ogni proprietario di animale domestico sa, esistono vaccini anche per quest’ultimi in quanto ci sono diverse malattie trasmissibili che possono farli ammalare. Questi trattamenti non hanno mai vissuto lo scetticismo rispetto a quelli pensati per noi, ma ultimamente sta succedendo proprio questo invece. Secondo un piccolo sondaggio, meno della metà degli intervistati sembra interessato a proteggere i propri animali, in questo specifico sondaggio i cani.

Il piccolo sondaggio, che ha interessato 2.200 persone, ha visto il 37% dei proprietari considerare i vaccini per i cani non sicuri, il 30% li considera inutili mentre un 22% semplicemente inefficaci. Considerando che alcuni hanno risposto in questo senso più volte, il totale delle persone intervistate che condividono almeno una di queste posizioni sono il 53%.

 

Lo scetticismo per i vaccini per i cani

Le parole dei ricercatori: “Il 40% degli intervistati ritiene che i vaccini possano causare l’autismo nei loro cani. In un mondo in cui i mandati vengono ridotti e sempre più animali domestici non vengono vaccinati, ciò rappresenta una minaccia per i nostri animali domestici ma anche una minaccia per la salute pubblica per voi e me.”

Come per le malattie che possiamo contrarre noi, con una copertura minima di una certa percentuale della popolazione si può bloccare sostanzialmente la circolazione. Se prendiamo per esempio i cani negli Stati Uniti, ci vorrebbe il 70% della vaccinazione contro la rabbia per bloccare la diffusione tramite questa specie. Come lo studio mostra però, il 53% dei proprietari potrebbe non essere più interessato a vaccinare l’animale. I risultati di questa situazione si potrebbe manifestare entro qualche anno se dimostrato essere veritiero.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

Read More