News

Vaccini Covid-19: un effetto collaterale esclusivamente femminile

I vaccini Covid-19 possono causare diversi effetti collaterali, una lunga lista in cui compaiono reazioni comuni e non gravi e alcuni un po’ più pericolosi, ma che sono anche molti rari. Nonostante gli studi fatti prima dell’approvazione, e i medi dall’inizio dei programmi vaccinali in quasi tutti i paesi del mondo, vengono ancora scoperte nuove reazioni indesiderate.

Fin dall’inizio, anche le segnalazioni a livello ufficiale sembrano essere stare particolarmente poche, si è parlato di un effetto collaterale che va a colpire esclusivamente le donne. C’è un cambio al ciclo mestruale, un disturbo che arriva anche dopo la prima somministrazione delle dosi dei vaccini. Si parla di cicli più abbondanti o addirittura la scomparsa in generale temporanea, ma anche emorragie da rottura e sanguinamento successivo al raggiungimento della menopausa.

 

Vaccini Covid-19: un effetto collaterale femminile

Il problema di effetti collaterali del genere è che risulta difficili collegarli effettivamente ai vaccini Covid-19. Di fatto, si tratta di reazioni che possono avvenire comunemente anche senza la somministrazione di trattamenti farmacologici. Considerando che la maggior parte della popolazione sta ricevendo i suddetti trattamenti, viene difficile scindere le due cose con certezza.

In generale questo effetto collaterale in seguito ai vaccini non sembra avere un’incidenza alta e quindi viene ancora più difficile studiare il tutto. Tutti e quattro i vaccini approvati in Europa sembrano essere collegati a tali esiti, ma non si sa quale tra Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Janssen abbia il rischio più alto in merito. Per quanto risulta una reazione fastidiosa, e in alcuni casi anche spaventosa, il confronto con i rischi del Covid-19 fa pendere l’ago della bilancia di molto verso la somministrazione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025