News

Vaccini Covid-19: l’OMS riluttante sul mischiare dosi diverse

Il mix dei vaccini è qualcosa di concreto, non lo è solo in Italia, ma in diversi paesi anche se per altri motivi. Sono due sostanzialmente i motivi per cui questa pratica viene portata avanti, una bassa efficacia del primo vaccinato usto o nel momento in cui quest’ultimo viene considerato troppo pericoloso per essere riusato. Nonostante questo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sembrerebbe contro tale pratica.

Secondo l’OMS non ci sono abbastanza dati su cui basarsi per portare avanti il mix dei vaccini. Alcuni studi sono stati fatti, ma le informazioni raccolte sono molto poche a conti fatti. Le parole di uno dei capo scienziati dell’organizzazione: “È una tendenza un po’ pericolosa. Ci sarà una situazione caotica nei paesi se i cittadini inizieranno a decidere quando e chi prenderà una seconda, una terza e una quarta dose.”

 

Vaccini Covid-19: il mix di dosi

Già l’OMS il mese scorso aveva in realtà suggerito la possibilità di mischiare AstraZeneca come prima dose e Pfizer come seconda. Tale pratica sarebbe dovuta venire portata avanti nel momento in cui sarebbero mancate le dosi del primo trattamento, possibilità concreta in Europa visto i problemi con la casa farmaceutica anglo-svedese.

Il problema è che i paesi stanno cercando di spingere su tale pratica anche su altri vaccini su cui, appunto, non ci sono informazioni. Inoltre il mix dei vaccini sta venendo fatto in larga scala e non solo per compensare una momentanea mancanza di dosi. Per esempio, in Italia quasi tutte le persone vaccinate con una prima dose di AstraZeneca sotto i 60 anni stanno ricevendo Pfizer o Moderna.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025