News

Vaccini Covid-19: nuovo record di somministrazioni in un solo giorno in Italia

Nel corso di venerdì 4 giugno 2020 in Italia sono state somministrate più di 606.000 dosi di vaccini Covid-19. Si tratta del nuovo record assoluto in questi mesi di piano vaccinale di emergenza. Il precedente record risale proprio al venerdì della settimana precedente ovvero 583.531, ma la vera pietra miliare delle 500.000 dosi è di giovedì 29 aprile.

Attualmente i numeri totali sui vaccini Covid-19 in Italia parlano di oltre 24 milioni di dosi somministrate da fine dicembre che va a interessare il 41,32% della popolazione italiana. Le persone completamente vaccinate sono invece quasi 13 milioni. I numeri dei vaccini utilizzati è molto diverso tra loro, ma il più utilizzato rimane di misura il trattamento di Pfizer.

Venerdì 4 giugno sono state somministrate più di 451.000 dosi di vaccino Pfizer, quasi il 75% del totale. A seguire c’è AstraZeneca con quasi 60.000 dosi, poi Moderna con poco più di 54.000 e infine Johnson & Johnson con poco più di 50.000; i numeri sono ancora soggetti ad aggiornamento, ma il grosso è stato conteggiato.

 

Vaccini Covid-19: la situazione in Italia

Le parole delle autorità: “Ieri è stato caratterizzato da un numero record di iniezioni in 24 ore che ha toccato quota 600.000 mentre il numero di dosi somministrate ha superato quota 37 milioni. L’Italia è al secondo posto in Europa per numero di persone completamente vaccinate, appena dietro la Germania e davanti a Francia e Spagna.”

Il merito del continuo aumento delle somministrazioni delle dosi dei vaccini settimana dopo settimana è dovuto principalmente a un aspetto. Stanno venendo aperti sempre più centri vaccinali e in aggiunta stanno arrivando anche più dosi. Il risultato si sta già vedendo con un abbassamento importante dei contagi e di conseguenza anche dei morti. I contagi settimanali sono 18.013, il 31% in meno rispetto ai setti giorni precedenti. Con i morti si parla di rispettivamente 496 contro 891 ovvero un calo del 44%.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025