News

Vaccini: rese inutili 15 milioni di dosi Johnson & Johnson a causa di un errore umano

In una situazione globale difficile dove i vaccini sono diventati praticamente la merce più rara esistente, un errore umano ha portato alla distruzione di 15 milioni di dosi del trattamento Johnson & Johnson. Un errore che ha portato ai diversi ingredienti a mischiarsi rendendolo inutili le suddette dosi.

Considerando che si tratta delle dosi di Johnson & Johnson questo significa che si è perso un quantitativo in grado di rendere immuni 15 milioni di persone, praticamente una nazione di media dimensioni. A differenza degli altri vaccini infatti, quello in questione è mono dose ovvero ne basta una per sviluppare gli anticorpi contro il coronavirus.

Come se la contaminazione degli elementi necessari ai vaccini non sia stato un problema di per sé enorme, l’incidente ha ovviamente causato ritardi sulla produzione. La catena di montaggio deve essere risistemata. Si tratta di un problema circoscritto agli Stati Uniti, ma è comunque un danno per tutti.

 

Vaccini: l’aiuto degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti stanno vaccinando a spron battuto. Il raggiungimento dell’immunità generale della popolazione permetterà l’esportazione di milioni di dosi di vaccini ogni giorno verso altri paesi, tra cui l’Europa. Nella recente riunione tra i capi di stato dei paesi dell’Unione Europea c’è stato spazio anche per il Presidente Joe Biden che ha confermato l’intenzione di aiutare gli storici alleati.

Da questo punto di vista la distruzione di 15 milioni di dosi di vaccino e il ritardo nella produzione andrà a costare giorni di ritardo per tutti. Per fortuna però, dall’inizio del programma vaccinale nei vari paesi, la produzione è aumentata e il numero di dosi inoculate ogni giorno è in crescita.

Ph. credit: Reuters

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025