News

Vaccini: l’OMS spinge ancora per ritardare la somministrazione della terza dose

Il prossimo passo della lotta alla pandemia sarà la somministrazione della terza dose dei vaccini, ma non si capisce bene quando questo dovrebbe avvenire per la popolazione generale. La situazione in merito è complicata visto che ci sono voci a favore e voci contrarie. Tra quest’ultime c’è quella più rumorosa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che spinge per ritardare il richiamo.

Il motivo dietro a questa voglia di aspettare è legata ai paesi più poveri. L’OMS sta sostanzialmente chiedendo di aiutare i paesi con un tasso di vaccinazione praticamente nullo a proteggere la propria popolazione spedendo tali dosi. Di fatto al momento c’è ancora un problema di produzione e le dosi non bastano per tutti. Non aiutarli potrebbe rivelarsi una strategia sbagliata.

 

Vaccini: le terze dosi

La questione sulle terze dosi dei vaccini viaggia su due binari per quanto riguarda le critiche. Uno è quello della scarsità di dosi a disposizione mentre l’altro riguarda le poche informazioni a disposizioni sull’efficacia del richiamo o degli effetti collaterali che possono causare. Da questo punto di vista però Israele sta iniziando a rilasciare dati importanti che indicano come l’efficacia aumenta e il livello di protezione con essa.

Le terze dosi dei vaccini stanno dimostrando di avere effetti positivi nel proteggere contro la variante Delta che è di fatto la preoccupazione più grande al momento, e lo è da mesi. Rispetto alle altre varianti riesce a superare con più facilità le difese immunitarie anche su una persona che ha finito il ciclo di immunizzazione. Ora le autorità devono soppesare gli aspetti positivi e negativi per capire come procedere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

Read More