News

Vaccini: la terza dose sta già mostrando effetti positivi sulle persone

La somministrazione della terza dose dei vaccini è già iniziata in diversi paesi e per diversi motivi, soprattutto in Israele. Proprio da qui arrivano numerosi dati sull’efficacia sulla scelta di utilizzare una nuova dose di Pfizer. Per esempio, i risultati si stanno venendo nella popolazione sopra i 60 anni quindi quelli normalmente più esposti dal coronavirus e alla variante Delta.

Le parole del prof. Ran Balicer, massimo esperto della pandemia nel paese al momento: “In effetti, negli ultimi due giorni vediamo un freno al numero di nuovi casi in persone di 60 anni e oltre, che sono per lo più inoculate con una terza dose. Possiamo dire che oggi i colpi di richiamo per i sessantenni e ora anche le persone con più di 50 anni stanno facendo il loro lavoro nel senso che riducono i tassi di infezione.”

 

Vaccini: l’efficacia della terza dose

Secondo altri dati, rilasciati sempre nel paese in questione, stanno sottolineando che con la terza dose l’efficacia nel prevenire l’infezione da coronavirus e la comparsa del Covid-19 è dell‘86%, ben più alto rispetto alla seconda dose. A fronte di questi risultati il governo ha deciso di iniziare a vaccinare con la terza dose anche nella fascia di età che precede i sessantenni.

Questi risultati saranno sicuramente utili per tutti gli altri paesi che stanno ancora decidendo che fare sulla terza dose dei vaccini, ma non bastano. A mancare ci sono le informazioni che riguardano eventuali effetti collaterali. La differenza tra la prima e la seconda dose è netta da questo punto di vista quindi anche un’ulteriore inoculazione potrebbe avere conseguenze importanti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025