News

Vaccini: terza dose in avvicinamento, ma non per tutta la popolazione

Nonostante le recenti dichiarazioni dell’OMS e dell’EMA, oltre che di varie autorità sanitarie di diversi parsi europei e non, sta arrivando il momento della terza dose dei vaccini. Si tratterebbe di un richiamo mirato per allungare la protezione delle persone nei confronti soprattutto della variante Delta e per potenziare gli effetti delle precedenti due dosi. Il momento si sta avvicinando anche se va specificato che non vale per tutti.

Come i primi gruppi a cui sono destinate le terze dosi dei vaccini ci sono gli immunodepressi, quindi in generale i più fragili. Si parla anche degli operatori sanitari che già in precedenza sono stati i primi a ricevere la prima dose all’inizio del programma vaccinale. Al momento, oltre a discutere su come procedere, le autorità stanno cercando di capire quali altri gruppo dovrebbero venire messi davanti alla popolazione generale.

 

Vaccini: terza dose certa

Le parole del ministero della Salute: “È una decisione che va meditata bene ma probabilmente le persone più fragili e immunodepresse avranno una terza dose ma non abbiamo ancora deciso quando. Sulla terza dose c’è indecisione perché non ci sono ancora evidenze forti per poter dire che la faremo a tutti piuttosto che ad alcuni. Non si sa ancora se nel caso della terza dose sarà necessario effettuarla con un vaccino adattato alle varianti.”

Al momento il piano per la popolazione generale è ancora nullo. Per decidere come procedere sulle terze dose dei vaccini per tutti stanno aspettando i dati sull’efficacia e sugli effetti collaterali. Una volta capito come procedere si può anche proseguire con un piano vaccinale ordinario e non più straordinario.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025