News

Vaccino contro il coronavirus: Moderna ha raggiunto un’efficienza del 95%

Anche Moderna, una delle diverse società impegnate a sviluppare un possibile vaccino contro il coronavirus, ha rilasciato i dati relativi al proprio studio. Apparentemente si sta parlando di un efficienza del 94,5% ovvero più alta di Pfizer. Non è l’unico aspetto promettente in questo, ma c’è anche altro che potrebbe rendere tale trattamento anche più applicabile dell’altro.

I ricercatori sono riusciti a stabilizzare e a migliorare la durata del prodotto che va a migliorare la logistica che serve per gestire le dosi di vaccino. Secondo Moderna, le dosi possono essere conservate fino a 6 mesi a -20 gradi Celsius e tra 2 e 8 gradi per 30 giorni. Con questi numeri è molto più semplice gestire tutti i processi; quello di Pfizer richiede temperature peggiori di quelle polari con -80 gradi.

 

Il vaccino di Moderna

Le parole del capo medico di Moderna, Tal Zacks: “È stato uno dei momenti più belli della mia vita e della mia carriera. È assolutamente incredibile poter sviluppare questo vaccino e vedere la capacità di prevenire le malattie sintomatiche con un’efficacia così elevata.”

Lo studio si è basato su 30.000 partecipanti. A una metà è stato dato un placebo mentre all’altra è stata data la dose del vaccino. In un periodo di diversi mesi, il primo gruppo ha registrato 90 casi di Covid-19 e con 11 persone che mostravano sintomi gravi. Nello stesso periodo di tempo, il gruppo a cui sono state date le dosi hanno presentato solo 5 contagi con nessuno di questi gravi. Basandosi su questi dati, si può sperare in un arrivo a breve delle prime dosi.

Ph credit: Risk&Compliance

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

Read More