News

Un vaccino contro il Covid-19 può essere pronto entro tre mesi

Un team di ricercatori israeliani sta sviluppando una cura contro il Covid-19 e crede di poter ottenere un vaccino pronto entro tre mesi. La comunità scientifica è focalizzata sulla ricerca di una cura contro il coronavirus, in un momento in cui il mondo continua a cercare di arginare la diffusione del virus. In quello che può essere visto come una luce di speranza, un team di ricercatori israeliani, del Galilee Research Institute, afferma di essere vicino allo sviluppo di un vaccino contro la malattia.

Tra poche settimane avremo il primo vaccino contro il coronavirus“, afferma il team di scienziati, che sta per iniziare i test sugli esseri umani. “Sono fiducioso che faremo rapidi progressi, permettendoci di fornire la risposta necessaria alla grave minaccia globale del Covid-19“, ha dichiarato il Ministro della Scienza e della Tecnologia, Ofir Akunis. Akunis indica che il vaccino potrebbe essere disponibile entro 90 giorni“Data l’urgente necessità globale di un vaccino contro il coronavirus, stiamo facendo tutto il possibile per accelerare lo sviluppo“, afferma David Zigdon, direttore del Galilee Research Institute.

 

Nuove speranze

Il vaccino contro la tubercolosi o il vaccino BCG appare anche come una nuova speranza contro il Covid-19, indicato in diversi studi come una possibile arma per combattere il coronavirus. E questo a seguito della notizia che sono molti gli studi messi in opera per la ricerca di una possibile cura contro questo male. Uno su tutti, quello per cui l’eparina potrebbe rallentare se non diminuire gli effetti negativi della malattia.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025