News

Vaccino per l’Alzheimer: dei ricercatori sono sempre più vicini ad un successo

Il morbo di Alzheimer è sicuramente una di quelle patologie che solo a sentirne il nome parte un brivido lungo la schiena nel momento in cui viene associata a qualcuno che si conosce. Da tempo si parla di un possibile vaccino e qualcosa si è nuovamente mosso da parte di alcuni ricercatori dell’Università del Nuovo Messico. Ovviamente essendo un vaccino aiuta soltanto a prevenite la comparsa della malattia, ma risulta comunque avere un potenziale incredibile dal punto di vista medico.

 

Un vaccino per il morbo di Alzheimer

Ecco una dichiarazione del professore associato del Dipartimento di salute e scienze dell’università sopracitata, Kiran Bhaskar: “Direi che ci sono voluti circa cinque anni per arrivare da dove l’idea ha generato e ottenere un vaccino perfettamente. Abbiamo usato un gruppo di topi affetti dal morbo di Alzheimer su quali abbiamo effettuato una serie di iniezioni. Questi anticorpi sembrano aver eliminato il tau patologico: il tau patologico è uno dei componenti di questi grovigli che troviamo nel cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer.

Sono stati fatti anche dei test comportamentali che in questo caso era il classico labirinto. I topi che non hanno ricevuto nessuna iniezione hanno avuto più difficoltà a raggiungere la fine del labirinto al contrario degli altri esemplari. Purtroppo per noi questi animali risultano essere degli organismi molto più semplici rispetto a noi quindi ci vuole ancora lavoro. In questo momento il team di scienziati sta cercando fondi per far diventare il progetto ancora più grande di quello che è ora ovvero farlo entrare nel trial clinico.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025