News

Vaiolo delle scimmie: l’OMS dichiara l’emergenza sanitaria globale

Alla fine, dopo settimane di analisi dei dati relativi al numero di casi al di fuori dell’Africa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il vaiolo delle scimmie un’emergenza sanitaria globale. Al momento si parla di più di 17.000 casi sparsi per il mondo, appunto, tra cui anche alcuni bambini. Un cambio di rotta rispetto dovuto proprio all’aumento dei numeri.

 

Vaiolo delle scimmie: emergenza sanitaria globale

Le parole degli esperti sanitari: “La valutazione dell’OMS è che il rischio di vaiolo delle scimmie è moderato a livello globale e in tutte le regioni, tranne che nella regione europea dove valutiamo il rischio come alto. I casi sono concentrata tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, in particolare quelli con più partner sessuali e quindi può essere fermato con le giuste strategie nei gruppi giusti”.

Secondo i dati, il vaiolo delle scimmie ha colpito nel 98% dei casi uomini gay, o bisessuali. Almeno un terzo di questi sembra aver visitato eventi di natura sessuale. Ci sono anche casi di semplice convivenza, come nei casi dei bambini sopracitati. Di fatto la trasmissione può avvenire in diversi modi, come tramite contatto diretto con fluidi corporei o con oggetti che sono venuti in contatto direttamente coi suddetti, come lenzuola sporche.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, lavorare proprio sui gruppi più a rischio può evitare di trasformare questa epidemia in qualcosa di più pericoloso. Si parla di vaccini, ma al momento non c’è uno specifico per il vaiolo delle scimmie. Quello del virus generale è dimostrato di essere abbastanza efficace, ma si parla anche di crearne uno specifico.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025