News

Vaiolo delle scimmie: l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ripensa

Quasi con un improvviso cambio di rotta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di indurre una nuova riunione per decidere come muoversi sull’epidemia di vaiolo delle scimmie. Se appena due settimane fa era stato decretato che il numero di casi di positività a tale malattia in giro per il mondo non giustificasse una dichiarazione di emergenza globale, l’aumento in questo periodo sta facendo preoccupare gli esperti. Ormai si parla di oltre 6.000 casi in 58 paesi diversi del mondo.

 

Vaiolo delle scimmie: emergenza oppure no?

Le parole dell’OMS sui casi di vaiolo delle scimmie: “Continuo a essere preoccupato per la portata e la diffusione del virus. I test rimangono una sfida ed è altamente probabile che ci sia un numero significativo di casi non presi in considerazione. Le mie squadre stanno seguendo i dati. Ho intenzione di convocare nuovamente il comitato di emergenza in modo che siano aggiornati sull’attuale epidemiologia e sull’evoluzione dell’epidemia di vaiolo delle scimmie e sull’attuazione delle contromisure.”

L’Organizzazione Mondiale della Sanità vorrebbe evitare i ritardi avuti con il Covid-19 per quanto riguarda proprio la dichiarazione situazione di emergenza sanitarie internazionale. Con un’epidemia, il prima si agisce per circoscriverla, più facile diventa effettivamente riuscirci. Attualmente si parla di usare i vaccini contro il ceppo principale del vaiolo, ma bisogna identificare i gruppi a rischio a cui somministrarlo. La diffusione è stata giustificata da rapporti sessuali non protetti tra maschi. Nello specifico i due focolai principali sono stati localizzati in due rave che si sono svolti in Spagna e in Belgio.

Tags: OMSvaiolo
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More