News

Vaiolo delle scimmie: una forma orribile colpisce pazienti con HIV avanzato

Una forma grave ed orribile di vaiolo delle scimmie è stata trovata in persone già affette da HIV e sono immunodepresse, che sembra essere mortale per il 15% dei casi. Anche le persone che hanno subito un trapianto di organi solidi o con tumori al sangue sono a rischio, anche se ancora non sono state trovate prove in tali individui. Gli scienziati stanno invitando le persone ad alto rischio di HIV a sottoporsi al test per il virus, insieme a chiunque risulti positivo al vaiolo delle scimmie.

Gli scienziati vorrebbero vedere questa malattia nell’elenco delle infezioni gravi dell’Organizzazione mondiale della sanità che sono particolarmente pericolose per le persone con HIV avanzato, il che potrebbe sbloccare un maggiore sostegno finanziario e medico per le persone a rischio.

 

HIV, una forma grave del vaiolo delle scimmie può essere mortale per chi ha questa malattia

Da quando sono apparsi i primi casi a maggio 2022 sono stati segnalati circa 85.000 casi di mpox e 93 decessi da 110 paesi in tutto il mondo. Molti di questi casi si sono verificati in uomini che hanno avuto rapporti sessuali con altri uomini e il 38-50% di coloro a cui è stato diagnosticato il mpox vive anche con l’HIV, la stragrande maggioranza dei quali è in trattamento per l’HIV e vive una vita sana. Il virus sembra comportarsi in modo diverso nell’organismo di questi individui. Normalmente, la malattia colpisce l’area intorno al sito di ingresso, ma in questo caso è disseminata in tutto il corpo e causa queste enormi lesioni cutanee ulcerose distruttive. Sta anche causando malattie polmonari e ciò lo rende davvero orribile.

Sulla base dei dati attuali, questa forma della malattia sembra uccidere il 15% delle persone con HIV avanzato e immunosoppressione, anche se potrebbe raggiungere il 27% in quelli con il numero più basso di cellule CD4, un indicatore della misura in cui l’HIV ha indebolito il sistema immunitario. Ovviamente non tutte le persone che hanno l’HIV sono a rischio di questa forma pericolosa di vaiolo delle scimmie. Coloro che stanno assumendo un trattamento antiretrovirale per l’HIV e che hanno una buona conta dei CD4 sembrano avere sintomi simili e la stessa prognosi, se prendono il mpox di quelli che non hanno l’HIV.

 

È bene sottoporsi ai test per l’HIV

Tutti quelli con mpox dovrebbero essere testati per l’HIV, e se qualcuno ha l’HIV e ottiene mpox, il loro stato di CD4 deve essere misurato. I ricercatori hanno anche esortato coloro che hanno rimandato l’apprendimento del loro stato di HIV a sottoporsi al test. Le cose sono cambiate. Abbiamo una malattia che ora circola a bassi livelli negli esseri umani, che è potenzialmente letale per le persone con HIV, che muoiono entro un mese. Quindi se conosciamo qualcuno che non è sicuro a fare il test dobbiamo incoraggiarli. Le autorità sanitarie dovrebbero anche dare la priorità alle persone che vivono con l’HIV per ricevere entrambe le dosi di vaccino mpox, in particolare nei paesi con bassi livelli di diagnosi o senza accesso universale gratuito al trattamento antiretrovirale.

La stragrande maggioranza delle persone che vivono con l’HIV gestisce con successo il proprio HIV con i farmaci e quindi non è immunosoppressa. Ma questa è una ricerca fondamentale sull’impatto del mpox su coloro che vivono con l’HIV non diagnosticato, non soppresso o non trattato e su cui bisogna agire. Il successo nel frenare le nuove infezioni da mpox potrebbe averci portato a pensare che mpox non sia più motivo di preoccupazione. Questi dati evidenziano che mpox rimane una minaccia significativa per la vita delle persone con HIV avanzato, un gruppo che potrebbe non ricevere l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno, inclusa la vaccinazione mpox.

Foto di Miguel Á. Padriñán da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025