News

Un “Vampiro” Italiano del XVI Secolo Sepolto con un Mattone in Bocca

Nel XVI secolo, in Italia, una donna è stata sepolta con un inquietante dettaglio: un mattone posizionato nella bocca. Questa pratica, spesso associata alla prevenzione del nutrimento dei presunti vampiri dai corpi dei defunti, ha suscitato l’interesse dei ricercatori.

 

Ricostruzione del Volto e Significato della Scoperta

Un investigatore forense, Cícero Moraes, ha utilizzato scansioni dei resti e dati storici per ricreare il volto della donna. Questa ricostruzione offre uno sguardo dettagliato su come sarebbe apparsa oltre quattro secoli fa.

Paranoia e Paura dell’Epoca Medievale

Il posizionamento del mattone potrebbe essere stato un atto di paranoia e paura diffusa durante l’epidemia di peste bubbonica in Europa. Si pensava che impedendo al presunto vampiro di nutrirsi dei corpi delle vittime accanto a lei, si proteggesse la comunità.

Informazioni sulle Credenze e Riti dell’Epoca

Questa scoperta non è solo una curiosità, ma offre preziose informazioni sui riti e sulle credenze dell’epoca. Matteo Borrini, antropologo forense, ha descritto l’indagine come rivoluzionaria, segnando la prima ricostruzione riuscita di un rituale di esorcismo sui vampiri attraverso l’archeologia.

 

Dettagli sulla Donna e Sul Contesto Storico

L’analisi ha rivelato che la donna era di origine europea, apparteneva al ceto inferiore e si nutriva principalmente di cereali e verdure. Questi dettagli forniscono informazioni preziose sul suo status sociale e sulle abitudini alimentari del XVI secolo. Il sito della fossa comune è associato a un sanatorio utilizzato per curare le vittime della peste, aggiungendo un ulteriore contesto storico alla scoperta.

Foto di Michal Ico su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Read More