News

Variante Delta: quanto sono realmente protetti quelli già guariti dal Covid-19

In Italia, ma come in molti altri paesi, sono due i casi in cui si viene considerata completamente immunizzati. O si ha ricevuto due dosi dei vaccini approvati dall’Unione Europea o una sola dose, ma con in precedenza una diagnosi di Covid-19 con successiva guarigione. In base a questo, alcuni ricercatori hanno voluto scoprire quanto di fatto una guarigione risulta fornire più anticorpi di un trattamento farmacologico, soprattutto nei confronti nella variante Delta.

I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno visto che la variante Delta risulta essere ben 6 volte meno sensibili agli anticorpi del nostro organismo di chi è guarito in precedenza dal Covid-19. Invece, rispetto agli anticorpi forniti dai vaccini sopracitati era meno sensibile di 8 volte. Questo spiega tutti i casi di persone contagiate dal coronavirus nonostante la protezione, ma non è la variante peggiore.

 

Variante Delta, guariti, vaccini e infezioni

I ricercatori hanno sottolineato ancora una volta che è un’altra la variante che risulta essere più pericolosa, perlomeno a livello di riuscire a superare le difese del nostro organismo. Si parla della variante Beta che con i vecchi nomi sarebbe quella sudafricana perché riconosciuta per la prima volta nel paese africano. In questo caso la sensibilità risulta essere ridotta di 8,2 volte.

Ovviamente questi dati indicano solo quelli relativi alla possibilità di venire contagiati, ma non è l’unico aspetto importante dei vaccini. Rimane il fatto che la protezione fornita va a impedire quasi del tutto la possibilità di sviluppare casi più gravi della malattia, quelli che generalmente richiedono un’ospedalizzazione. Vale anche per chi è guarito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025