News

Variante Delta: il ceppo diventerà dominante in Europa ad agosto

La variante Delta si sta via via facendo strada nei vari paesi. Ogni giorno i nuovi casi di Covid-19 causati dalla suddetta sono sempre una percentuale maggiore rispetto alle altre. Il motivo è doppio, ma legato. Quella indiana è fortemente più contagiosa che non lascia spazio alle altre e al tempo stesso i vaccini garantiscono una protezione maggiore rispetto a quest’ultime.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la variante Delta diventerà la dominante nel mondo a breve. In piccolo, ma non troppo, diventerà dominante in Europa già a partire da agosto. In diversi paesi ormai nel continente ha già raggiunto questo status, come nel Regno Unito dove i casi superano di 20.000 al giorno e anche abbondantemente.

 

Variante Delta: preoccuparsi o meno?

La variante Delta preoccupa perché è molto più contagiosa e riesce a superare meglio le difese dei vaccini. Questo porta a numerosi nuovi casi in poco tempo, ma al tempo stesso nella popolazione vaccinate non ci sono grandi numeri nei ricoveri. Quelli che rischiano di più sono quelli senza protezione data dai trattamenti in questioni. C’è comunque un pericolo generale.

Più il coronavirus più circolo, più c’è la possibilità che si sviluppano nuove mutazioni e quindi varianti. Normalmente un virus più muta più diventa poco pericoloso, ma in questo caso stiamo vedendo molte eccezioni e non si sa cosa il futuro potrebbe riservare. Sicuramente i vaccini al momento sono l’arma migliore e quando verranno modificato lo saranno ancora di più, ma senza medicinali in grado di combattere direttamente la malattia bisognerà sempre stare attenti.

Ph. nature: Nature

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025