News

Varianti Delta Plus e Lambda, due preoccupazioni per il mondo intero

Ci sono diverse preoccupazioni al momento in merito alla pandemia, come i problemi nel raggiungere tutta la popolazione con i vaccini. Un altro grosso problema sono le varianti del coronavirus, soprattutto quelle che hanno un potenziale di contagio alto e che potrebbero in poco tempo dare vita a nuovi focolai. Tra i ceppi che destano più preoccupazioni ci sono quella Delta Plus e Lambda.

 

Varianti Delta Plus e Lambda

La prima delle due varianti sottolinea il fatto che si sia evoluta direttamente dalla Delta il quale è di fatto attualmente il più grande pericolo. Le mutazioni a livello della proteina della spike la rendono un nemico particolarmente ostico in quanto riesce con più facilità a superare le difese dell’organismo.

Le parole di Anthony Fauci, esperto di malattie infettive: “La variante delta con cui abbiamo a che fare è così capace di spingere fuori altre varianti, che non ci aspettiamo che prenda il sopravvento. Detto questo, seguiamo la Delta Plus molto da vicino. È vero che sta mutando, ma l’unica cosa da ricordare sul sistema immunitario è che quando otteniamo protezione dai vaccini, si formano cellule T in 85 parti della proteina spike. Perdendo da 11 a 13 posti sulla proteina spike, hai ancora un’immunità delle cellule T molto forte dal vaccino.”

La variante Lambda è meno nota rispetto a quest’ultima in quanto per ora ha imperversato quasi esclusivamente in Sud America con pochi casi in altri continenti. Al momento si hanno pochi dati, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha dichiarata di interesse a causa del rischio.

Ph. credit: The Lancet

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025