News

Varianti Delta Plus e Lambda, due preoccupazioni per il mondo intero

Ci sono diverse preoccupazioni al momento in merito alla pandemia, come i problemi nel raggiungere tutta la popolazione con i vaccini. Un altro grosso problema sono le varianti del coronavirus, soprattutto quelle che hanno un potenziale di contagio alto e che potrebbero in poco tempo dare vita a nuovi focolai. Tra i ceppi che destano più preoccupazioni ci sono quella Delta Plus e Lambda.

 

Varianti Delta Plus e Lambda

La prima delle due varianti sottolinea il fatto che si sia evoluta direttamente dalla Delta il quale è di fatto attualmente il più grande pericolo. Le mutazioni a livello della proteina della spike la rendono un nemico particolarmente ostico in quanto riesce con più facilità a superare le difese dell’organismo.

Le parole di Anthony Fauci, esperto di malattie infettive: “La variante delta con cui abbiamo a che fare è così capace di spingere fuori altre varianti, che non ci aspettiamo che prenda il sopravvento. Detto questo, seguiamo la Delta Plus molto da vicino. È vero che sta mutando, ma l’unica cosa da ricordare sul sistema immunitario è che quando otteniamo protezione dai vaccini, si formano cellule T in 85 parti della proteina spike. Perdendo da 11 a 13 posti sulla proteina spike, hai ancora un’immunità delle cellule T molto forte dal vaccino.”

La variante Lambda è meno nota rispetto a quest’ultima in quanto per ora ha imperversato quasi esclusivamente in Sud America con pochi casi in altri continenti. Al momento si hanno pochi dati, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha dichiarata di interesse a causa del rischio.

Ph. credit: The Lancet

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Perché i gatti odiano l’acqua? Scienza e natura dietro un comportamento comune

Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione impossibile. Artigli…

28 Luglio 2025

Scoperta in Egitto un’incisione rupestre della prima dinastia

Una barca scolpita nella roccia e una figura seduta con il mento allungato. Sono questi i protagonisti di una straordinaria…

28 Luglio 2025

Il cervello addormentato svela i disturbi nascosti: nuove frontiere nella diagnosi neurologica

Anche quando il corpo riposa profondamente, il cervello continua a lavorare incessantemente. Durante il sonno, elabora ricordi, regola emozioni e…

28 Luglio 2025

La Terra sta sviluppando stagioni artificiali: cosa significa davvero secondo la scienza

Le stagioni come le conosciamo potrebbero diventare un ricordo del passato. Secondo un recente studio pubblicato su una rivista scientifica…

28 Luglio 2025

L’oro non fonde: svelato il mistero del super riscaldamento

In un laboratorio tra i più avanzati del mondo, un sottile strato d’oro è stato portato a temperature che, secondo…

28 Luglio 2025

Kingston IronKey D500S: una nuova frontiera nella sicurezza USB

Kingston Digital Europe Co LLP ha presentato un'evoluzione straordinaria nel mondo della protezione dei dati: il drive USB IronKey™ D500S…

28 Luglio 2025