News

Varianti Delta Plus e Lambda, due preoccupazioni per il mondo intero

Ci sono diverse preoccupazioni al momento in merito alla pandemia, come i problemi nel raggiungere tutta la popolazione con i vaccini. Un altro grosso problema sono le varianti del coronavirus, soprattutto quelle che hanno un potenziale di contagio alto e che potrebbero in poco tempo dare vita a nuovi focolai. Tra i ceppi che destano più preoccupazioni ci sono quella Delta Plus e Lambda.

 

Varianti Delta Plus e Lambda

La prima delle due varianti sottolinea il fatto che si sia evoluta direttamente dalla Delta il quale è di fatto attualmente il più grande pericolo. Le mutazioni a livello della proteina della spike la rendono un nemico particolarmente ostico in quanto riesce con più facilità a superare le difese dell’organismo.

Le parole di Anthony Fauci, esperto di malattie infettive: “La variante delta con cui abbiamo a che fare è così capace di spingere fuori altre varianti, che non ci aspettiamo che prenda il sopravvento. Detto questo, seguiamo la Delta Plus molto da vicino. È vero che sta mutando, ma l’unica cosa da ricordare sul sistema immunitario è che quando otteniamo protezione dai vaccini, si formano cellule T in 85 parti della proteina spike. Perdendo da 11 a 13 posti sulla proteina spike, hai ancora un’immunità delle cellule T molto forte dal vaccino.”

La variante Lambda è meno nota rispetto a quest’ultima in quanto per ora ha imperversato quasi esclusivamente in Sud America con pochi casi in altri continenti. Al momento si hanno pochi dati, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha dichiarata di interesse a causa del rischio.

Ph. credit: The Lancet

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025