News

Vegetali contro carne: la dieta che riduce i rischi di malattie cardiache

Ancora una volta uno studio suggerisce come una dieta vegetale sia in realtà più salutare di una a base di carne. Si fa riferimento all’apporto di proteine e quello di aminoacidi solforati. Gli alimenti con meno presenza di quest’ultimi sono risultati essere quelli collegati meno volte con le malattie cardiovascolari. Al contrario, l’assunzione esagerata di quest’ultimi tramite alimenti ricchi di proteine portano alla formazione di malattie croniche.

Le parole di John Richie, professore al Penn State College of Medicine: “Per decenni è stato compreso che le diete che limitano gli aminoacidi solforati sono state benefiche per la longevità negli animali. Questo studio fornisce la prima prova epidemiologica che l’assunzione eccessiva di aminoacidi solforati può essere correlata ai risultati di malattie croniche nell’uomo.”

 

La dieta e le malattie cardiovascolari

Lo studio si è concentrato su 11.000 partecipanti negli Stati Uniti. Banalmente, chi consuma meno alimentati contenenti gli aminoacidi solforati presentano un minore rischio di soffrire di patologie al cuore. Sono stati presi in esame i biomarcatori nel sangue e anche i livelli di colesterolo. I partecipanti hanno dovuto fornire i dati in merito alle loro diete ogni giorno così che i ricercatori potessero effettuare i loro calcoli.

Andando a tener conto di tutte le variabili del caso, come la genetica, il risultato netto è stato quello citato più volte finora. “Le carni e altri alimenti ad alto contenuto proteico sono generalmente più alti nel contenuto di aminoacidi solforati. Le persone che mangiano molti prodotti a base vegetale come frutta e verdura consumano quantità inferiori di aminoacidi solforati. Questi risultati supportano alcuni degli effetti benefici sulla salute osservati in coloro che fanno affidamento a diete vegane o altre diete a base vegetale.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025