News

Veicoli elettrici e il reale impatto sull’inquinamento dell’aria

Con la scarsità della pioggia, soprattutto al nord, ecco che torna anche l’allarme inquinamento dell’aria e con questo i limiti al traffico. Ci si chiede quanto effettivamente questo possa tornare utile e indirettamente la risposta arriva da uno studio statunitense. Secondo la University of Southern California, anche pochi veicoli elettrici hanno un forte impatto sulla qualità dell’aria migliorando quindi la salute della popolazione.

Uno studio del mondo reale andato avanti per oltre 6 anni con dati concreti hanno mostrato un associazione tra l’aumento degli EV, quindi a emissioni zero, e la qualità dell’aria della zona urbana. Nello specifico si è analizzato il tasso di introduzione rispetto alla popolazione e le medie annuali di biossido di azoto. Con la presenza anche solo del 2% di veicoli elettrici c’è stata una riduzione del 3,2% di NO2.

 

I veicoli elettrici aiutano veramente la qualità dell’aria

Le parole dei ricercatori: “Quando pensiamo alle azioni relative al cambiamento climatico, spesso è a livello globale. Ma l’idea che i cambiamenti apportati a livello locale possano migliorare la salute della propria comunità potrebbe essere un messaggio potente per il pubblico e per i responsabili politici. Questo è il primo studio che ci mostra i primi approfondimenti sui benefici per la salute collegando un aumento dei veicoli elettrici a una diminuzione degli impatti sulla salute dell’inquinamento atmosferico – presentazioni in ospedale con asma.”

Un primo studio importante per spingere sulla transizione dei veicoli elettrici rispetto a quelli con il motore a scoppio. L’effettivo effetto sulla salute pubblica rende ancora più importante evolversi in tal senso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Read More