News

Veicoli ibridi: le emissioni sono il triplo di quelle dichiarate

I veicoli ibridi Plug-In sono la via di mezzo tra un modello a benzina, o simili, e un modello completamente elettrico. Ce ne sono sostanzialmente di due tipologie, ma in generale inquinano di meno rispetto ai motori di combustione, ma non tanto quanto paventato finora. Se i test in laboratorio con ambienti perfettamente controllati e con variabili scelte ad hoc mostrano un’efficienza di un certo tipo, nella vita vera cambia molto.

Secondo un nuovo studio su tre veicoli ibridi particolarmente apprezzati e con grosse vendite è stato visto che rispetto ai numeri dichiarati, le emissioni sono tre volte tanto. Si parla del BMW 330e XDrive, della Peugeot 308 Plug-in Hybrid e della Renault Megane E-Tech PHEV. Se i test di laboratorio prevedevano emissioni tra i 27 g/km e i 37 g/km, in strada si arriva in realtà a 85 g/km e i 114 g/km.

 

Veicoli ibridi: un problema di batteria

Ancora più nello specifico, è stato visto come i veicoli ibridi che partivano con la batteria completamente carica andavano a produrre solo poco più delle emissioni dei test di laboratorio. Al contrario, con la batteria PHEV non caricata, le emissioni arrivano a superare sette volte i numeri in questione. Un altro aspetto deludente è stata l’autonomia della sola batteria. Nei primi due modelli è risultata più bassa rispettivamente del 26% e del 47%. Nel caso della Renault, è stata di pochissimo più alta.

Questi nuovi test sono stati eseguiti dall’Università di Graz e vogliono dimostrare che non si possono considerare appieno veicoli a emissioni zero quelli ibridi, soprattutto nelle zone urbane. Non sono dati per demonizzare i veicoli, ma per permettere di capire meglio la situazione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025