News

Coronavirus: le vendite degli smartphone collassano a causa della pandemia

La pandemia COVID-19 sta scatenando un crollo delle vendite degli smartphone piuttosto allarmante. La società di ricerca Strategy Analytics ha dichiarato che le spedizioni a febbraio sono diminuite del 38%.

Lo scoppio del coronavirus in Cina ha avuto un impatto enorme, afferma l’autore del rapporto Linda Sui. “Alcune fabbriche asiatiche non erano in grado di produrre smartphone, mentre molti clienti non erano in grado o non erano disposti a visitare i negozi per acquistare nuovi dispositivi”, ha riferito Sui.

Il rapporto afferma che le spedizioni di smartphone sono scese da 99,2 milioni di febbraio 2019 a 61,8 milioni di febbraio 2020. Febbraio tra l’altro doveva essere un grande mese per l’industria della telefonia, con l’annuale Mobile World Congress, dove molti nuovi smartphone vengono presentati per la prima volta. L’evento è stata una delle prime grandi convention ad essere cancellata a causa del coronavirus.

Samsung, nonostante i suoi nuovi S20, ha riferito di aver notato delle vendite iniziali lente dei suoi dispositivi. Nel mentre, Apple data la situazione che la fornitura mondiale di iPhone sarebbe stata “limitata”.

Un periodo da dimenticare per l’industria degli smartphone

“Febbraio 2020 ha visto il più grande calo nella storia del mercato mondiale degli smartphone”, ha affermato Neil Mawston, direttore esecutivo di Strategy Analytics. “Domanda e offerta sono precipitate in Cina, sono crollate in tutta l’Asia e sono rallentate nel resto del mondo. È un periodo che l’industria degli smartphone vorrà dimenticare.”

La società di ricerca prevede un ulteriore calo per tutto il mese di marzo, ora che il virus si è diffuso in Europa e negli Stati Uniti. Centinaia di milioni di potenziali clienti ora sono bloccati o non vogliono recarsi nei negozi.

Nonostante le difficoltà con la fornitura di iPhone, questa settimana Apple ha annunciato due nuovi prodotti: un nuovo iPad Pro con tecnologia di scansione laser e un nuovo MacBook Air. Ma lo ha fatto tramite un comunicato stampa, piuttosto che in occasione di un evento di alto profilo come al solito.

L’analista Ben Wood ha detto alla BBC che è “la prima volta che Apple ha annunciato un prodotto di così alto profilo con così poco clamore”.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025