News

Venere è un pianeta russo: le parole dell’agenzia spaziale russa

Se da un lato la Luna sembra essere stata reclamata dagli Stati Uniti, anche se ovviamente non è così, la Russia dal canto suo ha voluto dichiarare Venere un suo pianeta. Ad affermare quest’ultima parte è stato il capo dell’agenzia spaziale russa, Roscomos. Per sottolineare questo aspetto, al più presto prenderà vita Venera-D, la missione congiunta proprio con gli USA che prevede di raggiungere il suddetto pianeta.

Le parole di Dmitry Rogozin, capo di Roscomos: “Riprendere l’esplorazione di Venere è sulla nostra agenda. Pensiamo che Venere sia un pianeta russo, quindi non dovremmo restare indietro. I progetti delle missioni di Venere sono inclusi nel programma del governo unito di esplorazione spaziale della Russia per il 2021-2030.”

Queste dichiarazioni arrivano tra l’altro il giorno dopo la scoperta della presenza di un elemento in grandi quantità su Venere, la fosfina. Quest’ultima potrebbe essere il prodotto di un processo geologico oppure di un processo biologico, aspetto che ovviamente ha fatto nascere parecchie discussioni sul fatto che sul pianeta potrebbe esserci effettivamente la vita; aspetto che ovviamente va ancora dimostrato.

 

Venere, perché sarebbe un pianeta russo?

Tra la seconda metà degli anni ’60 e la prima degli anni ’80, l’Unione Sovietica riuscì a mandare sul pianeta diverse sonde. Le parole riportare sul sito web di Roscomos: “Tra il 1967-1984 gli studi venusiani condotti in Russia furono in prima linea nella ricerca internazionale su questo pianeta. Da allora, la Russia ha ancora conservato la sua esperienza unica nella progettazione e nello sviluppo di mezzi da sbarco per Venere e continua a definire compiti scientifici per quei mezzi”.

Tags: venere
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025