News

Venere e quello strano oggetto ripreso dalla sonda sovietica Venera 13

La presenza di forme di vita sul pianeta Venere è un argomento che ha interessato gli astronomi per decenni. Secondo uno scienziato russo, l’Unione Sovietica avrebbe registrato prove di strani fenomeni sul pianeta durante la Guerra Fredda, quasi 40 anni fa, in particolare di qualcosa in movimento sulla superficie. La sonda Venera 13 fu lanciata dall’URSS nel 1981 per esplorare Venere, toccandone l’atmosfera circa un anno dopo.

I dettagli della missione furono tenuti nascosti, poiché arrivarono in un momento di grandi tensioni tra il paese e gli Stati Uniti, dopo che la missione americana Apollo 11 consentì ai primi due esseri umani di toccare la Luna nel 1969. Ma, 30 anni dopo, lo scienziato russo Leonid Ksanfomaliti sostene che gli scatti raccolti da Venera 13 contenessero prove della vita su Venere.

 

In piena Guerra Fredda, la sonda avrebbe immortalato su Venere qualcosa che finora è rimasto nascosto al mondo

Un documentario avrebbe rivelato i dettagli di tutta la storia: una sonda spaziale sovietica raggiunge il pianeta più caldo del Sistema Solare: Venere. Un lander carico di telecamere e strumenti scientifici si tuffa per oltre 48 chilometri attraverso nuvole di acido solforico del pianeta per raggiungere la superficie e la sonda restituisce immagini che sembrano mostrare qualcosa che si muove sulla superficie.

In un’immagine in particolare, la sonda di atterraggio Venera 13 avrebbe ritratto su una lastra di pietra un oggetto dalla forma vagamente simile ad un granchio a pochi centimetri da essa. In un’altra immagine, questo oggetto sembra poi trovarsi in una posizione diversa. Tuttavia, il professor Christopher Orwell potrebbe aver dato una spiegazione più razionale del fenomeno: “Durante gli anni Settanta e Ottanta, sapevamo ben poco delle missioni di Venera su Venere. Gli analisti della NASA, dopo aver esaminato le foto, hanno concluso che potesse probabilmente trattarsi del copri-obiettivo della fotocamera di Venera“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025