I pianeti hanno tanti misteri che pian piano vengono svelati da qualche scienziato in giro per il mondo. Uno degli ultimi riguarda Venere e la velocità della sua atmosfera. Grazie alla navicella spaziale Akatsuki, un team internazionale di ricerca ha scoperto perché presenta un moto di rotazione così più rapido rispetto al moto stesso del pianeta.
Viene definito super-rotazione e il punto nevralgico è l’equatore del pianeta. In quel punto sono presenti onde di marea atmosferiche riscaldate dalla vicinanza con il sole, ma raffreddate dall’altra parte. Questo equilibrio particolare sparisce verso i due poli dove le turbolenze hanno un effetto maggiore.
Il fenomeno in questione è stato scoperto negli anni ’60 eppure è stato spiegato solo in questi ultimi anni. La differenza di temperatura tra le varie latitudini è il punto chiave e i ricercatori ci sono arrivate con le prove fornite dalla sonda sopracitata. Le parole del team: “Poiché tale circolazione dovrebbe alterare la distribuzione del vento e indebolire il picco di super-rotazione, implica anche che esiste un altro meccanismo che rafforza e mantiene la distribuzione del vento osservata.”
Le analisi condotte dai ricercatori hanno dato forza alla teoria legata alle temperature. La differenza di calore che avviene tra il lato di giorno e quello di notte è abbastanza per dare vita al fenomeno. Per mantenere il fenomeno costante è la circolazione meridionale che convoglia il calore verso entrambi i poli che a sua volta la manda verso il lato notturno. Una scoperta utile anche per l’analisi di altri esopianeti.
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…