News

Come soffia il vento su Marte: l’incredibile registrazione fatta da InSight della NASA

Ascoltare come soffia il vento marziano grazie al modulo InSight della NASA. Il sismometro del veicolo spaziale e il sensore della pressione dell’aria hanno catturato le vibrazioni di venti da 10-15 mph (16-24 km/h) mentre soffiavano sulla Elysium Planitia di Marte il 1° dicembre 2018.

Le letture del sismometro sono nella gamma dell’udito umano, ma quasi tutti sono gravi e difficili da ascoltare medianti gli altoparlanti sui laptop e sui dispositivi mobili. Per questo la NASA ha fornito l’audio originale e una versione potenziata in due ottave per renderli udibili sui dispositivi mobili.

La riproduzione è consigliata in un sistema audio con subwoofer o cuffie. Le letture del sensore della pressione dell’aria sono state accelerate di un fattore 100 volte per renderle udibili. Per i file .wav non compressi completi, visitare NASA.gov/sounds. 

 

La missione InSight

La sonda Inside Exploration della NASA in missione per la ricerca sismica, la geodesia e il trasporto del calore (InSight), e atterrata su Marte solo 10 giorni fa, ha fornito il primo suono del vento marziano sul pianeta rosso.

I sensori InSight hanno catturato un rombo inquietante causato dalle vibrazioni del vento, che è stimato soffiare tra 10 e 15 mph (da 5 a 7 metri al secondo) il 1° dicembre, da nord-ovest a sud-est. I venti erano coerenti con la direzione delle strisce di polvere nell’area di atterraggio, che sono state osservate dall’orbita. 

La cattura di questo audio non è stata pianificata“, ha dichiarato Bruce Banerdt, principale investigatore di InSight presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA a Pasadena, in California. “Ma una delle cose a cui ci dedichiamo è la nostra missione di misurare il movimento su Marte, e naturalmente questo include il movimento causato dalle onde sonore“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025