Fino alla metà dello scorso anno, il settore degli operatori telefonici italiani era molto bloccato, ovvero si sfidavano soltanto ed esclusivamente Tim, Wind, 3 Italia e Vodafone. Con l’avvento dell’operatore francese Iliad, però, intorno a Maggio 2018, la situazione si è completamente capovolta. Le offerte sono state rimodulate, con molti Gigabyte di Internet offerti a prezzi ribassati, e c’è stata una grande migrazione di clienti dai 4 classici operatori italiani verso lo stesso Iliad e verso gli operatori virtuali, sempre più numerosi.
Senza dubbio, l’operatore più vivace ed efficiente nel settore è, come già detto, Iliad. La linea francese basa tutto sull’Internet offerto, quindi nel proporre numeri enormi di Gb a poco prezzo. Una pecca però dell’operatore è la velocità di Internet, che, grazie ad alcuni test e confronti, risulta la peggiore tra i 4G analizzati dei vari operatori.
Proprio per questo, Iliad si sta affrettando ad installare le sue antenne nei siti TIM, per migliorare la propria qualità di rete non solo per il 4G, ma anche per il futuro 5G.
E’ stato siglato, infatti, un accordo con la società INWIT(Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.), di proprietà di TIM, per sfruttare le torri di trasmissione di quest’ultimo, per migliorare il più possibile qualità e velocità della rete Internet. Bisogna specificare, però, che l’accordo siglato non prevede esclusività da ambo le parti, pertanto sarà Iliad stesso a decidere quante e quando utilizzare le torri TIM.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…