News

Vetro rivoluzionario: il nuovo materiale 10 volte più resistente ed ecologico

Il LionGlass è un nuovo tipo di vetro che promette di ridurre significativamente l’impronta di carbonio rispetto al vetro silicato sodo-calcico standard utilizzato comunemente. La produzione di vetro tradizionale emette almeno 86 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno, ma il LionGlass cerca di affrontare questo problema in modo innovativo.

Nel vetro convenzionale, i componenti chiave sono sabbia di quarzo, soda caustica (carbonato di sodio) e calcare (carbonato di calcio). Durante il processo di fusione per ottenere il vetro, i carbonati contenuti nella soda caustica e nel calcare si separano, rilasciando anidride carbonica nell’atmosfera. Nel LionGlass, questi componenti sono rimossi, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra associate alla produzione del vetro.

Inoltre, la produzione del LionGlass richiede temperature più basse rispetto al vetro tradizionale, il che porta a un risparmio energetico del 30%. Questa riduzione delle emissioni e dell’energia richiesta durante il processo di produzione contribuisce in modo significativo alla sua eco-sostenibilità.

Oltre a essere più ecologico, il LionGlass è anche notevolmente più resistente rispetto al vetro tradizionale. È almeno dieci volte più resistente alle crepe, il che significa che può sopportare un carico significativamente maggiore senza formare crepe o fragilità. In test condotti, il nuovo vetro è stato sottoposto a un aumento del peso senza mai cedere.

In sintesi, il LionGlass rappresenta un’innovazione ecologica nel settore del vetro, con un’impronta di carbonio notevolmente ridotta e una maggiore resistenza rispetto al vetro tradizionale. Questi vantaggi lo rendono una soluzione promettente per l’industria del vetro e un passo avanti nel ridurre l’impatto ambientale della produzione di materiali.

Foto di Michael su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025