News

Via Lattea: apparentemente la nostra galassia è curva e non piatta

Come una volta si credeva che la Terra fosse piatta, tralasciando che ci sono individui che continuano a pensarlo tutt’ora nonostante le numerose prove che così non è e si basano soltanto su un infondata avversione per la scienza, per quanto riguarda la nostra galassia si è invece continuato a pensare proprio che la sua forma sia piatta. Un nuovo studio scientifico sta invece suggerendo che anche in questo caso ci stiamo sbagliato e che in realtà la Via Lattea è contorta, piegata su se stessa.

Questa novità arriva da un team composta da ricercatori cinesi ed australiani i quali mappando le stelle che più quest’ultime si allontano dal disco galattico allora più si piegano e girano. Questa intuizione sta quindi cambiando il modo di vedere le galassie, o almeno la nostra, ovvero una spirale piatta. Ecco una dichiarazione di una dei ricercatori, Licai Deng: “Questa nuova morfologia fornisce una mappa cruciale aggiornata per gli studi sui moti stellari della nostra galassia e le origini del disco della Via Lattea.”

Un nuovo modo di vedere la Via Lattea

Sfruttando il Wide Survey Field Explorer sono state mappate 1339 tra le stelle più grandi presenti nella nostra galassia. Il risultato è stato avere la prima mappa 3D di quest’ultime all’interno dello spazio e così facendo è stato visto come ai confini la gravità risulta essere più debole e quindi si deforma. Ecco un’altra dichiarazione di un altro ricercatore, il professore Richard de Grijs: “Nelle regioni esterne della Via Lattea, abbiamo scoperto che il disco stellare simile a S è deformato in uno schema a spirale progressivamente contorto.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025