La peggiore siccità nella regione dello Zimbabwe e dello Zambia del secolo è stata dettata dalla riduzione della quantità di acqua alle Victoria Falls, una delle maggiori attrazioni turistiche dell’Africa.
Le cascate Victoria sono famose per essere una lunga cortina di acqua e vapore che attira migliaia di turisti verso il confine tra Zimbabwe e Zambia. Ora, le imponenti cascate, che si estendo per oltre 2 KM, si sono trasformate in una piccola cascata.
La più grande siccità del secolo ha lasciato il patrimonio mondiale dell’UNESCO in modo molto simile ad “un filo” di acqua. Molti temono che i cambiamenti climatici possano uccidere una delle maggiori attrazioni turistiche della regione.
La riduzione dell’estensione di queste cascate è comune durante la stagione più asciutta, ma quest’anno la situazione è peggiorata. Secondo l’Autorità fluviale dello Zambesi, il flusso fluviale è ai suoi livelli più bassi dal 1995. Edgar Lungu, presidente dello Zambia, ha già dichiarato che si tratta di “un forte monito su ciò che i cambiamenti climatici stanno causando intorno a noi“.
Tuttavia, gli scienziati sono diffidenti nei confronti del cambiamento climatico e sottolineano che le variazioni stagionali sono all’ordine del giorno. Harald Kling, idrologo della società di ingegneria Poyry, ha detto che “a volte è difficile affermare che ciò è dovuto ai cambiamenti climatici perché la siccità si è sempre verificata“.
“Se diventano più frequenti, allora possiamo iniziare a dire: Okay, forse questo è il cambiamento climatico“, ha aggiunto. Tuttavia, l’esperto riconosce che la siccità “è stata molto frequente“, poiché l’ultima è avvenuta solo tre anni fa.
L’avvertimento è arrivato durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP25), che si terrà a Madrid, fino al 13 dicembre. I leader mondiali si stanno incontrando per discutere dei modi per fermare il riscaldamento causato dalle emissioni di gas serra.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…