Offerte

La videocamera di un campanello riprende un’enorme meteora in cielo

Spesso sentiamo parlare di meteore visibili in determinati orari nel cielo. Esse non sono altro che frammenti di asteroidi o comete che, entrano nella nostra atmosfera, si incendiano e creano un suggestivo spettacolo da vedere. La maggior parte, comunque, non è visibile a occhio nudo. Ma recentemente, una normale videocamera del campanello di una normale abitazione a Derby, in Gran Bretagna, ha ripreso una grande meteora che si innalzava in cielo.

 

 

La videocamera che ha ripreso la meteora

La videocamera di Gary Rogers, 52enne britannico, di solito rileva movimenti di persone o di animali selvatici come le volpi. Invece, lunedì sera intorno alle 23.30 ha ripreso tutt’altro, un’enorme palla di fuoco del cielo.

Riflettendo sul momento, Gary ha dichiarato: “Ero a letto e stavo per dormire quando il mio telefono ha suonato. Non ci potevo credere. All’inizio pensavo che fosse un fuoco d’artificio, ma ho ascoltato il suono e non si sentiva alcun rumore. Non potevo credere ai miei occhi quando l’ho visto. Ho pensato a me ‘che cos’è?’ All’inizio ho pensato che potesse essere stato un incidente aereo, ma il filmato mostra chiaramente una grande palla di fuoco. È stato incredibile da vedere. Ho già visto stelle cadenti, ma mai una meteora. Pensavo che non fosse assolutamente un fuoco d’artificio, era troppo luminoso per quello. L’intero orizzonte era illuminato e non c’era alcun suono. Ho visto prima la pista poi è esplosa in cielo. Sapevo che era una meteora.”

Senza dubbio, che possa essere stata meteora sembra essere la spiegazione più probabile. Rob Dawes, presidente dell’Osservatorio Sherwood, ha affermato che queste sfere fiammeggianti di materia entrano frequentemente nella nostra atmosfera, sebbene Gary sia stato molto fortunato a vederne una così impressionante. Ha detto: “Il signor Rogers è stato molto fortunato ad averne una così bella e luminosa. Ma rimarrai sorpreso da quanti di questi entrano in atmosfera in qualsiasi momento dell’anno.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025