News

I vincitori della pandemia da coronavirus: i giganti dell’e-commerce

Fa strano dirlo, ma è così. Durante questa pandemia che ha colpito duramente il mondo, duramente su diversi piani, c’è comunque chi ha vinto, chi ci ha guadagnato qualcosa. C’è chi ha perso la vita, c’è chi ha perso in salute e c’è chi ha perso a livello economico. Proprio in quest’ultimo punto possiamo trovare chi invece ha vinto molto, come i colossi dell’e-commerce, Amazon su tutti.

Secondo i dati raccolto da un gruppo di consulenza, l’e-commerce internazionale è cresciuto del 41% in tre mesi e all’inizio dell’anno era previsto che sarebbe cresciuto di poco più della metà, ovvero del 22%. La differenza si fa ancora più sostanziale se si fanno i confronti con i rivenditori tradizionali.

Un po’ in tutto il mondo i negozi hanno dovuto affrontare tagli, anche le grandi catene di negozi hanno fatto lo stesso. Al contrario, colossi come Amazon hanno intrapreso la strada al contrario; solo negli Stati Uniti quest’ultimo ha assunto 3.500 nuovi dipendenti.

 

I vincitori della pandemia

In Inghilterra per esempio, la catena di supermercati Tesco ha invece affermato che sta creando 16.000 posti di lavori nuovi. Un’anomalia? No, perché questi posti sono diretti tutti a potenziare la parte online delle vendite, non quelle fisiche. Anche Walmart negli Stati Uniti ha fatto lo stesso sebbene in più piccolo; questo colosso ha visto difficoltà nel passaggio a una parte online rispetto ad altre compagnie.

Sicuramente, alla fine di questa emergenza anche i negozi più piccoli inizieranno a fare più affidamenti a questi sistemi, un modo per evitare di venir tagliati fuori dal mercato. È un’evoluzione naturale e rimanere indietro non è contemplato.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025