News

Virgin Galactic apre le porte al primo aeroporto spaziale del mondo

Virgin Galactic, società americana del miliardario Richard Branson, sta preparando il primo aeroporto spaziale commerciale del mondo, svelando alcune delle immagini di quella che sarà la struttura. L’aeroporto, situato nello stato del New Mexico, negli Stati Uniti, consentirà voli per il turismo spaziale commerciale.

Il terminal dal design futuristico Gateway to Space sarà composto da due piani, tra cui il centro di controllo, un’area di preparazione del pilota e uno spazio esclusivo per i passeggeri e i loro passeggeri.

Virgin Galactic afferma sul suo sito ufficiale che avrà un hangar che ospiterà tutte le navicelle di proprietà della società americana. “L’installazione di Foster + Partners Gateway to Space è un omaggio al passato, nel rispetto del vecchio paesaggio circostante, mentre abbraccia il futuro con efficienza energetica e sostenibilità“, su legge in una nota dell’azienda.

 

Presto saremo turisti nello spazio 

Con l’introduzione delle sue nuove strutture, Virgin Galactic indica che l’aeroporto “è ora tecnicamente operativo” e più vicino all’avvio del suo servizio commerciale.

La compagnia britannica Richard Branson si offre di portare i civili nello spazio, con una spesa complessiva di circa 250.000 dollari. Virgin Galactic ha attualmente 600 clienti in attesa che il servizio inizi l’operatività. Nella corsa al turismo spaziale ci sono anche l’agenzia spaziale americana (NASA), Blue Origin di Jeff Bezos e Space X di Elon Musk.

E, lo ricordiamo, nella corsa allo spazioporto, anche l’Italia si è candidata e la città di Grottaglie, in provincia di Taranto ne è uscita vittoriosa su altre possibili candidate. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025