News

Virologo, immunologo, epidemiologo: sei sicuro di sapere la differenza?

Convivere con il COVID-19 in tutti questi mesi ha portato molti di noi ad esplorare aree della conoscenza a cui non avevamo mai pensato prima. Che nemmeno sapevamo esistessero e di cui ci eravamo completamente disinteressati.

Siamo diventati tutti abbastanza bravi a usare e comprendere termini scientifici che fanno parte del regno delle malattie infettive. E se non sappiamo cosa significano, ebbene fare una rapida ricerca online, dove una miriade di informazioni circolano a riguardo e dove gli stessi esperti del settore possono aiutarvi a capire.

E se non avete abbastanza tempo, non sapete come fare, o semplicemente siete troppo pigri per farlo, vi aiutiamo noi di FocusTECH.it a capire. Ad esempio, qual è la differenza tra un immunologo e un virologo?

 

Capiamolo con un piccolo test

Il quiz seguente ordina alcuni termini:
1. Epidemiologo;
2. Immunologo;
3. Virologo;
4. Medico di malattie infettive.

Dopo esservi presi qualche minuto per riflettere sulle possibili differenze, leggete le definizioni a seguire e cercate di associarle.

A. Studia come il corpo si protegge dai microbi che causano malattie infettive e tumori. Sviluppa anche nuovi vaccini, nuovi antibiotici e migliori terapie per le malattie infiammatorie.

B. Può essere sia un medico che diagnostica, gestisce e previene le infezioni, sia uno scienziato alla ricerca di nuove conoscenze sui virus che causano le infezioni.

C. Studia la distribuzione e le determinanti degli stati e degli eventi legati alla salute (non solo malattie) in popolazioni specifiche.

D. Diagnostica e gestisce le infezioni batteriche, virali, fungine e parassitarie che si verificano negli esseri umani, utilizzando le conoscenze esistenti.

Adesso che avete associato la definizione al relativo esperto della materia, potrete fare un’ottima figura quando vi troverete a parlare con amici e colleghi. Ma, soprattutto, nella valanga di informazioni che ci investe ogni giorno, saprete come affrontare quella giusta, districandovi da fake news e disinformazione.

(Risposte: 1: C; 2: A; 3: B; 4: D)

Photo by Adam Nieścioruk on Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025