News

Virus Nipah: sintomi, trasmissione e strategie di prevenzione

Il virus Nipah è una malattia emergente zoonotica che ha causato preoccupazione in diverse parti del mondo, compresa l’India, dove recenti focolai hanno allarmato le autorità sanitarie. Questo virus è particolarmente pericoloso a causa del suo alto tasso di mortalità e della sua capacità di trasmettersi sia dagli animali agli esseri umani che tra le persone. Questo virus è trasmesso principalmente da pipistrelli della frutta e maiali, ma può infettare l’uomo attraverso il contatto con animali infetti o consumando alimenti contaminati da saliva, urina o escrementi di questi animali. Sebbene meno frequente, la trasmissione da persona a persona è possibile, solitamente attraverso contatti ravvicinati con soggetti infetti.

Il virus Nipah (NiV) è un virus appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, del genere Henipavirus. È stato identificato per la prima volta nel 1998 in Malesia, dove un focolaio tra gli allevamenti di maiali causò diverse infezioni umane. Da allora, il virus è stato responsabile di vari focolai in diverse regioni dell’Asia, compresi Bangladesh e India.

 

Virus Nipah, cos’è questo nuovo virus che colpisce l’India e non solo?

I sintomi dell’infezione da virus Nipah variano da lievi a gravi e possono manifestarsi da 4 a 14 giorni dopo l’esposizione. Inizialmente, la malattia può presentarsi con febbre, mal di testa, dolori muscolari, affaticamento, nausea e vomito. Nei casi più gravi, l’infezione può progredire rapidamente e causare sintomi come difficoltà respiratorie, encefalite (infiammazione del cervello), confusione mentale, convulsioni e coma. L’encefalite acuta è la complicazione più seria e può portare alla morte in un breve lasso di tempo.

Gli esseri umani possono contrarre il virus mangiando frutta contaminata dalla saliva o dall’urina di pipistrelli infetti. La trasmissione da uomo a uomo è possibile attraverso il contatto stretto con le secrezioni respiratorie o i fluidi corporei di una persona infetta, rendendo la diffusione del virus particolarmente preoccupante in ambienti familiari e ospedalieri. L’India è stata colpita da vari focolai di Nipah negli ultimi anni, con il più recente verificatosi nello stato del Kerala. La presenza di numerosi pipistrelli della frutta e l’intenso contatto tra esseri umani e animali rendono il paese particolarmente vulnerabile.

La mancanza di infrastrutture sanitarie in alcune aree rurali può complicare la gestione e il contenimento del virus, aumentando il rischio di un’ulteriore diffusione. La diagnosi dell’infezione da virus Nipah viene effettuata attraverso test di laboratorio, come la reazione a catena della polimerasi (PCR) per rilevare il materiale genetico del virus e i test sierologici per identificare gli anticorpi. Attualmente, non esistono trattamenti specifici per il Nipah. La gestione dei pazienti è in gran parte basata sulle cure di supporto per alleviare i sintomi e monitorare le complicazioni. La terapia antivirale sperimentale è in fase di sviluppo, ma il trattamento è ancora limitato a protocolli di assistenza generale.

 

Una minaccia significativa per la salute pubblica

La prevenzione è la chiave per ridurre la diffusione del virus Nipah. Evitare il contatto con pipistrelli e suini, nonché la frutta che potrebbe essere stata contaminata, è fondamentale. Durante i focolai, è importante indossare dispositivi di protezione come mascherine e guanti quando si assiste una persona infetta. Le strutture sanitarie devono adottare rigidi protocolli di controllo delle infezioni per evitare la trasmissione da paziente a paziente. Le autorità indiane hanno adottato misure preventive per contenere la diffusione del virus, soprattutto nelle aree colpite. Queste misure includono la quarantena degli individui infetti, il monitoraggio dei contatti e la sensibilizzazione della popolazione sui rischi e sulle pratiche di prevenzione. Le campagne di informazione, l’isolamento tempestivo dei casi sospetti e l’intensificazione dei controlli sui prodotti alimentari sono parte delle strategie messe in atto.

Il virus Nipah rappresenta una minaccia significativa per la salute pubblica, specialmente in regioni dove l’interazione tra esseri umani e animali è frequente. La mancanza di un vaccino o di un trattamento specifico rende la prevenzione e la gestione dei focolai ancora più importanti. Solo attraverso una collaborazione internazionale e un approccio proattivo è possibile limitare l’impatto di questo virus pericoloso e proteggere le comunità a rischio.

Immagine di wirestock su Freepik

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025