News

Trovata della vita sotto il ghiaccio del circolo polare artico

Ogni volta che vengono trovati i resti di un animale conservato sotto i ghiacci, i ricercatori fanno festa. Di recente è successo qualcosa di simile, un po’ meno emozionante da un lato, ma incredibile da un altro. Cosa? La scoperta di un particolare pezzo di muschio ancora in vita, vita in senso vegetale ovviamente. Apparentemente si tratta dell’eredità di una piccola era glaciale avvenuta tra il 1550 e il 1850 che ha spinto i ghiacci millenari di un’isola canadese, collocata nel circolo polare artico, ad allungarsi e ha inghiottire tale pezzo di vita.

A distanza di quasi un paio di secoli una ricercatrice, la biologa evolutiva Catherine La Farge, ha riscoperto il muschio sotterrato. La specie prende il nome scientifico di Aulacomnium turgidum e il ghiaccio aveva preservato una folta chioma verde, ma anche della vita. Si tratta di un’incredibile novità visto che il ghiaccio si conserva, ma finisce anche per uccidere gli organismi; se così non fosse la certi aspetti della fantascienza non sarebbero considerati tali.

 

La vita sotto il ghiaccio artico

A differenza di altre piante il muschio tende ad essiccarsi quando le temperature precipitano. È una sorta di meccanismo di difesa che permette a tale organismo di non venir danneggiato dai cristalli di ghiaccio che si formano nell’acqua contenuta nei tessuti. Evidentemente è una difesa efficace in quanto in questo caso ha permesso la sopravvivenza del campione sotto lo strato ghiacciato.

Questo scoperta sottolinea come il permafrost sia la casa di numerosi organismi ancora in vita, ma congelati. Non si tratta solo del muschio, ma più volte sono stati trovati microrganismi. Sicuramente per via dell‘aumento delle temperature a livello globale sempre più ritrovamenti verranno effettuati nel giro di poco.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025