News

Vitamina C, ecco tutti gli effetti giornalieri che offre al nostro corpo

La vitamina C è presente in alcuni alimenti, specialmente frutta e verdura, ma è disponibile anche come integratore alimentare, in caso si vogliono colmare determinate carenze. Ma, nel concreto, cosa comporta l’assunzione giornaliera e costante della vitamina? Secondo Darren Mareiniss, autore principale dello studio, la vitamina è essenziale per ogni dieta e sapere i benefici che ogni giorno comporta al tuo corpo è importante. “La vitamina C è naturalmente presente in molti alimenti e non è sintetizzata dall’organismo”, spiega in un’intervista. “Deve essere ingerita.”

 

Gli effetti della vitamina C

Le fonti alimentari di vitamina C includono agrumi, peperoni, cavoletti di Bruxelles, pomodori, melone, patate, fragole e spinaci. Tuttavia, alcune persone preferiscono prenderlo in forma di supplemento. Ma quali sono gli effetti principali che il nutriente ha sul nostro organismo giornalmente?

Innanzitutto, è un componente essenziale del tessuto connettivo e svolge un ruolo nella guarigione delle ferite, cicatrizzando più rapidamente e permettendo un miglior lavoro in sinergia dei globuli rossi e bianchi. Il dottor Mareiniss spiega che il nutriente è inoltre un antiossidante, il che significa che può aiutare a prevenire il danno cellulare. Pertanto, può aiutare a prevenire problemi di salute in cui lo stress ossidativo gioca un ruolo. La vitamina, inoltre, “è necessaria per la biosintesi del collagene”. Questo è il motivo per cui è un ingrediente chiave in molti prodotti per la cura della pelle.

Infine, allo stesso tempo, è molto importante per la lotta al cancro. Secondo il NIH, c’è un’abbondanza di ricerche a sostegno del fatto che la vitamina C può aiutare a tenere a bada il cancro. “La maggior parte degli studi caso-controllo hanno trovato un’associazione inversa tra assunzione di vitamina C nella dieta e tumori del polmone, della mammella, del colon o del retto, dello stomaco, della cavità orale, della laringe o della faringe e dell’esofago”, rivelano.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025