News

Vodafone, Tim e Wind: tutte le offerte telefoniche di marzo 2019

Grazie all’ingresso in Italia di nuovi operatori telefonici, gli operatori classici non possono rimanere a guardare mentre rischiano di perdere clienti. Per questo motivo, rinnovano più frequentemente le loro proposte, tentando di mantenere i loro clienti o di acquisirne di nuovi. Cosa propone ciascuno di loro? 

 

Vodafone

Vodafone Italia offre anche per questo mese la tariffa Unlimited X3. L’offerta comprende minuti illimitati, 5GB di internet sulla rete 4.5G e traffico dati illimitato per quanto riguarda Chat, Social e Mappe. Il costo mensile di questa offerta ammonta a 11,99€ al mese, con una spesa una tantum di 3€ per l’attivazione dell’offerta per nuovi clienti nel caso in cui si effettuino e utilizzino 179 euro di ricariche: in caso contrario, verranno addebitati altri 26 euro. Per i già clienti Vodafone, invece, il contributo di cambio sarà di 22,5€.

 

TIM

Tim offre invece ai nuovi clienti “TIM Limited Edition”: avremo a disposizione minuti illimitati verso i numeri nazionali, SMS illimitati verso tutti e 40GB di internet in 4G. Il costo dell’offerta è di 15€ al mese per sempre. Dobbiamo considerare però altre due voci di spesa, per quanto riguarda attivazione dell’offerta e della SIM.

L’attivazione prevede il pagamento di 12€, ma il primo mese di promozione è gratuito.

L’attivazione della nuova SIM ha invece il costo di 25€, 20 dei quali saranno però trasformati in credito sulla SIM. A conti fatti, quindi, la spesa effettiva è in linea con i costi degli altri operatori.

 

WIND

Wind offre invece, solamente online, la tariffa “Wind smart online edition”. La promozione prevede ben 30GB in 4G e minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali. Il costo dell’offerta ammonta a 9,99€ al mese.

Il costo di attivazione, seguendo la procedura completamente online, è nullo. Questa opzione si sfrutta tramite la video identificazione: in questo modo non sarà oltretutto necessario essere presenti al momento della consegna della SIM, ma potremo farla consegnare a chiunque e attivarla in seguito. Nel caso in cui il cliente volesse invece prenotare la SIM online e poi ritirarla in negozio, il costo di attivazione sarebbe di 4,99€.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025